Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Diary of 1636: The Second Manchu Invasion of Korea - Na Man'gap - cover
The Diary of 1636: The Second Manchu Invasion of Korea - Na Man'gap - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Diary of 1636: The Second Manchu Invasion of Korea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,69 €
-5% 31,25 €
29,69 € 31,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 31,25 € 29,69 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Diary of 1636: The Second Manchu Invasion of Korea - Na Man'gap - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Early in the seventeenth century, Northeast Asian politics hung in a delicate balance among the Choson dynasty in Korea, the Ming in China, and the Manchu. When a Choson faction realigned Korea with the Ming, the Manchu attacked in 1627 and again a decade later, shattering the Choson-Ming alliance and forcing Korea to support the newly founded Qing dynasty. The Korean scholar-official Na Man'gap (1592-1642) recorded the second Manchu invasion in his Diary of 1636, the only first-person account chronicling the dramatic Korean resistance to the attack. Partly composed as a narrative of quotidian events during the siege of Namhan Mountain Fortress, where Na sought refuge with the king and other officials, the diary recounts Korean opposition to Manchu and Mongol forces and the eventual surrender. Na describes military campaigns along the northern and western regions of the country, the capture of the royal family, and the Manchu treatment of prisoners, offering insights into debates about Confucian loyalty and the conduct of women that took place in the war's aftermath. His work sheds light on such issues as Confucian statecraft, military decision making, and ethnic interpretations of identity in the seventeenth century. Translated from literary Chinese into English for the first time, the diary illuminates a traumatic moment for early modern Korean politics and society. George Kallander's critical introduction and extensive annotations place The Diary of 1636 in its historical, political, and military context, highlighting the importance of this text for students and scholars of Chinese and East Asian as well as Korean history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Translations from the Asian Classics
2020
Paperback / softback
360 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231197571
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore