Diary of the Dead. Le cronache dei morti viventi
- EAN: 8034097480096
- Maggiori dettagli

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
19/07/2019 14:14:19
una inutile riedizione in tempi moderni del primo film di Romero ,ma molto peggiore
-
15/03/2011 11:33:01
Mentre vanno di moda i "reboot", Romero reinventa la sua saga sugli zombie, aggiornandola alle paure moderne. Non più la guerra fredda e il pericolo atomico; non più la discriminazione razziale, ma il caos mediatico dei nuovi sistemi di comunicazione e informazione. La modernità come mezzo di disumanizzazione e unica, subdola, via di fuga da una realtà da cui siamo sempre più distanti. Non meno angosciante dei capitoli precedenti e spaventosamente attuale.
-
04/01/2011 18:59:19
39 anni dopo "La notte dei morti viventi",Romero(che appare nel ruolo dello sceriffo bugiardo in tv)ritorna al punto di partenza,dall'inizio del contagio,girando uno dei migliori episodi della serie.La trama è giustamente aggiornata ai nostri tempi,e il paragone tra il virus degli zombi e quello infinitamente peggiore dei mass media è geniale.Tra le menzogne "ufficiali" di chi sta in televisione,e l'insensibilità di chi sacrifica tutto per il culto dell'immagine,non c'è più speranza.E stupisce ancora,nonstante gli anni passati e gli ormai innumerevoli esempi di genere,la capacità del regista di mostrare con raccapricciante realismo cosa succede quando il panico e l'idiozia dilagano,e quanto in basso la gente normale possa scendere nel caos.Come mostrano le ultime crudeli immagini,ancora una volta si finisce col chiedersi chi siano i veri mostri tra noi e "loro".Omaggiando il primo film della serie,attori sconosciuti,budget e splatter sono notevolmente ridotti(il sangue comunque non manca),ma non si avverte affatto.Da noi manco a farlo apposta,è uscito in sordina.Se amate Romero,compreso il suo film d'esordio ormai di culto,vi suggerisco di guardarlo.
-
25/09/2010 12:31:52
L'ha tirata un po' per le lunghe il buon Romero, si sperava in un capitolo risolutivo della saga ed invece ha fatto marcia indietro: ci ripropone la notte dei morti viventi catapultandola ai giorni nostri (con tanto di videocamere digitali, internet e social networks) seguendo le peripezie di un gruppo di studenti di una scuola di cinematografia e del loro insegnante che stanno girando un film horror in una foresta quando i media informano che i morti si stanno risvegliando. Il senso di angoscia e di minaccia del film capostipite si sciolgono in un road movie piatto e prevedibile, dal momento che i membri del gruppo vogliono ritornare alle rispettive famiglie. Che dire di questa docufiction? I colpi di scena non esistono e lo splatter - marchio di fabbrica della serie - è ai minimi storici. Un penoso tentativo di raschiare il fondo di una pentola già ben che consumata. Il fatto che sia passato direttamente in DVD vorrà pur dire qualcosa. I fans della saga stiano lontani da questo film inutile. Da evitare accuratamente.
- Produzione: P.F.A. Films, 2010
- Distribuzione: Terminal Video
- Durata: 95 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano
- Formato Schermo: 1,78:1
- Area2
- Contenuti: dietro le quinte (making of)
