Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il diavolo

Il diavolo di Lev Tolstoj
Recensioni: 4/5
Scritto nello stesso periodo de "La sonata a Kreutzer", "Il diavolo" è un testo che Tolstoj tenne nel cassetto per oltre vent'anni, temendone la portata scandalosa e la carica autobiografica. L'autore vi affronta in modo diretto e spietato il tema della sessualità maschile, dell'autoinganno morale, e del duello tra istinto e ragione. Evgenij Irtenev, giovane proprietario terriero, cerca di condurre una vita razionale, ordinata e conforme ai dettami della società aristocratica. Sposa una donna colta e sensibile, amministrando con efficienza le sue proprietà. Ma la passione fisica che lo aveva legato in passato a una contadina del villaggio, Stepanida, riaffiora con potenza devastante. Incapace di dominare il desiderio, Evgenij precipita in un conflitto interiore che lo porterà sull'orlo della follia e della rovina. La passione, nella forma di un diavolo interiore, si trasforma in un'ossessione inarrestabile. L'opera è una profonda esplorazione psicologica, anticipatrice della narrativa novecentesca, in particolare freudiana e dostoevskiana.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore