Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dictionary of the Undoing - John Freeman - cover
Dictionary of the Undoing - John Freeman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dictionary of the Undoing
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dictionary of the Undoing - John Freeman - cover

Descrizione


For John Freeman - literary critic, essayist, editor, poet and 'one of the preeminent book people of our time' (Dave Eggers) - it is a rare moment when words are not enough. But in the wake of the election of 2016, words felt useless, even indulgent. Action was the only reasonable response. He took to the streets in protest and the sense of community and collective conviction felt right. But the assaults continued - on citizens' rights and long-held compacts, on the core principles of our culture and civilisation, and on our language itself. Words seemed to be losing the meanings they once had and Freeman was compelled to return to their defence. The result is his Dictionary of the Undoing. From A to Z, 'Agitate' to 'Zygote,' Freeman assembled the words that felt most essential, most potent, and began to build a case for their renewed power and authority, each word building on the last. The message that emerged was not to retreat behind books, but to emphatically engage in the public sphere, to redefine what it means to be a literary citizen. With an afterword by Valeria Luiselli, Dictionary of the Undoing is a necessary, resounding cri de coeur in defense of language, meaning, and our ability to imagine, describe, and build a better world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
192 p.
Testo in English
202 x 130 mm
260 gr.
9781472154774

Conosci l'autore

John Freeman

John Freeman è critico letterario e scrittore. Già presidente del National Book Critics Circle ed ex direttore di “Granta” – rivista di culto che ha scoperto alcuni tra i più importanti scrittori anglo-americani dell’ultimo secolo – attualmente è executive editor di “Literary Hub” e insegna alla New School e alla New York University. Oltre a La tirannia dell’e-mail (2010), ha firmato Come leggere uno scrittore (2013) – una raccolta di interviste a grandi narratori e poeti del secondo Novecento –, Dizionario della dissoluzione (2020) e il libro di poesie Mappe (2021). Ha inoltre curato due antologie sull’ineguaglianza, una dedicata a New York e una agli Stati Uniti: Tales of Two Cities (2014) e Tales...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore