Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Didattica dell'arte. Riflessioni e percorsi - Franca Zuccoli - copertina
Didattica dell'arte. Riflessioni e percorsi - Franca Zuccoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Didattica dell'arte. Riflessioni e percorsi
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Didattica dell'arte. Riflessioni e percorsi - Franca Zuccoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sul rapporto tra arte ed educazione si sono interrogati moltissimi studiosi nell’arco dei secoli, intendendo con questo sia un approfondimento su che cosa voglia dire nello specifico proporre attualmente una didattica artistica, sia riflettendo su quale possa essere una relazione plausibile tra educazione e arte nel processo di formazione. In questo libro senza nessuna pretesa di giungere a un’unica soluzione, si presentano molti autori che in modi diversi hanno riflettuto su queste tematiche. Le parole di artisti, pedagogisti, psicologi, critici d’arte, maestri, educatori, insieme ad altre professionalità sono presentate in un percorso che non dimentica di confrontarsi con il contemporaneo. Sono molti i cambiamenti storici e culturali che hanno direttamente influenzato l’opera di educatori, maestri o operatori nei contesti propri dell’educazione formale, informale, della scuola e dei patrimoni culturali, materiali e immateriali. Questo libro ne propone un excursus volto a riflettere nello specifico su una didattica artistica che si rivolge ai bambini dalle scuole dell’infanzia fino alla scuola primaria.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
4 novembre 2020
Brossura
9788835109143
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Riflessioni tra arte ed educazione
(Dalla parole degli artisti: arte come ricerca; Proposte artistiche all'interno della scuola: ambienti, esperienze e documentazione)
Prospettive educative
(Rudolf Steiner: l'arte dell'educazione; John Dewey: l'esperienza dell'arte; Herbert Read: Education through Art; Bruno Munari: giocare con l'arte; Francesco De Bartolomeis: l'importanza dell'arte contemporanea e il metodo della valutazione produttiva; Arno Stern: il closlieu e la formulazione)
A partire dallo sguardo, non dimenticando il corpo
(Sguardi di artisti; Sguardi bambini)
L'aspetto materico dell'opera d'arte
(Bottega, officina, laboratorio, atelier; Una didattica che si fa laboratoriale; Loris Malaguzzi e gli atelier del Reggio Emilia Approach(r))
Arte e scuola: una storia che si riferisce ai programmi
(I programmi della scuola elementare dal 1888 al 1985; Le Indicazioni Nazionali 2004-2007-2012 e i Nuovi Scenari 2018)
Il percorso di alcuni maestri
(Célestin ed Élise Freinet; Mario Lodi; Cesare Ghezzi; Federico Moroni)
Metodi e arte, posizioni diverse a confronto
(Maria Montessori; Giuseppina Pizzigoni)
L'importanza del disegnare
(Disegno e bambini; Alcune teorie sull'evoluzione grafica infantile; I mille scopi dei disegni infantili)
Patrimoni e paesaggi culturali
(Sezioni didattiche museali, dipartimenti educativi e la proposta dell'arte; Non solo musei, paesaggi e molto altro)
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore