Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Didattica dell'ascolto nella scuola di base. Con file audio in streaming - Gaetano Cucchia,Marina Callegari - copertina
Didattica dell'ascolto nella scuola di base. Con file audio in streaming - Gaetano Cucchia,Marina Callegari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Didattica dell'ascolto nella scuola di base. Con file audio in streaming
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Didattica dell'ascolto nella scuola di base. Con file audio in streaming - Gaetano Cucchia,Marina Callegari - copertina

Descrizione


"Didattica dell'ascolto nella scuola di base" raccoglie una serie di proposte operative incentrate sull'ascolto attivo, finalizzate alla comprensione dei diversi elementi del linguaggio musicale attraverso coreografie, body percussion, uso della voce parlata e cantata, di oggetti, di immagini. Le attività sono semplici, divertenti immediatamente riproponibili in qualsiasi contesto scolastico, anche da chi non sia in possesso di particolari competenze musicali. Le singole proposte sono descritte dettagliatamente, con foto, illustrazioni e schemi riassuntivi. Le varie fasi di lavoro vengono presentate sulla base delle domande-chiave che le direttive ministeriali prescrivono per progettare le attività (Cosa fare? Come farlo? Quando? Perché?), facilitando il docente nella programmazione scolastica. Ma l'apporto più importante di questo sussidio riguarda la motivazione a fare: gli alunni ascoltano se hanno una ragione per farlo e questa ragione deve essere fornita dall'insegnante mediante consegne chiare e stimolanti e metodologie funzionali agli scopi prefissati. Il volume è corredato da video (file mp4) con gli esempi delle attività e da file mp3 contenenti i 40 brani utilizzati, selezionati accuratamente da vari generi e stili. Inoltre, contiene le schede illustrate da stampare e distribuire agli alunni per riassumere quanto realizzato in classe e fissare meglio concetti e definizioni. "Didattica dell'ascolto nella scuola di base" risulta essere un'ottima guida per gli insegnanti della Scuola dell'Infanzia e Primaria, per i docenti di musica nella Scuola Secondaria di I grado, per gli studenti dei corsi universitari in Scienze della Formazione Primaria, per gli studenti del triennio a indirizzo didattico nei Conservatori di Musica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 settembre 2021
Libro universitario
ill.
9788899849900
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore