Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Didattica delle lingue e curricolo verticale: una proposta operativa per la scuola - copertina
Didattica delle lingue e curricolo verticale: una proposta operativa per la scuola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Didattica delle lingue e curricolo verticale: una proposta operativa per la scuola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
6,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,00 € 5,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
6,30 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
6,63 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Didattica delle lingue e curricolo verticale: una proposta operativa per la scuola - copertina

Descrizione


«Con la nascita degli Istituti comprensivi, destinati a raccogliere in un'unica realtà la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la secondaria di primo grado, nella scuola italiana è stato elaborato il concetto di curricolo verticale, un percorso mirato allo sviluppo di competenze e conoscenze nelle diverse discipline, da realizzare in una prospettiva di continuità per accompagnare la formazione dello studente dai tre ai quattordici anni, fino al raggiungimento del profilo formativo in uscita all'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. Un curricolo verticale delle lingue straniere si propone dunque come uno strumento di lavoro per organizzare il percorso della formazione nelle lingue straniere, attraverso la definizione di obiettivi di apprendimento e la progettazione di azioni didattiche condivise dai docenti di lingua nei diversi ordini di scuola del primo ciclo di istruzione.» (dall'Introduzione di Silvia Gilardoni)

Dettagli

2020
5 ottobre 2020
116 p., ill. , Brossura
9788893357159
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore