Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Didattica speciale e tecnologia plurale. Evoluzione, qualità della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo - Sara Pellegrini - copertina
Didattica speciale e tecnologia plurale. Evoluzione, qualità della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo - Sara Pellegrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Didattica speciale e tecnologia plurale. Evoluzione, qualità della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Didattica speciale e tecnologia plurale. Evoluzione, qualità della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo - Sara Pellegrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’autrice accompagna il lettore in un viaggio attraverso la trasformazione della scuola e della società da oggi agli anni 2000, svelando come la sfida dell’inclusione sia diventata il motore di una nuova visione educativa. In uno stile narrativo transdisciplinare, si intrecciano storie, cambiamenti normativi e innovazione tecnologica, mostrando come la diversità sia oggi ri-pensata quale risorsa preziosa. La narrazione illumina la strada percorsa dalla scuola, che da semplice luogo di istruzione si trasforma in spazio di relazione, partecipazione e crescita per tutti. L’inclusione emerge come processo dinamico e condiviso, in cui l’innovazione digitale si fonde con la centralità della persona. L’autrice invita a guardare oltre i modelli tradizionali, proponendo un approccio che abbraccia la complessità dei bisogni educativi e apre a una società pensante e capace di valorizzare ogni singola individualità. La volontà dell’autrice emerge limpida: trasmettere al lettore la consapevolezza che l’inclusione non è un percorso dinamico, costantemente nutrito da innovazione, impegno e una continua rilettura delle pratiche educative, invitandoci a guardare oltre il presente, immaginando una scuola e una società che sappiano valorizzare ogni diversità e accompagnare ciascuno verso una vita autenticamente autodeterminata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
21 luglio 2025
Libro universitario
104 p., Brossura
9788846772701
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore