Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Die Berliner Spielen Salonmusik - CD Audio di Charles Gounod,Johann Strauss,Julius Fucik
Die Berliner Spielen Salonmusik - CD Audio di Charles Gounod,Johann Strauss,Julius Fucik - 2
Die Berliner Spielen Salonmusik - CD Audio di Charles Gounod,Johann Strauss,Julius Fucik
Die Berliner Spielen Salonmusik - CD Audio di Charles Gounod,Johann Strauss,Julius Fucik - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Die Berliner Spielen Salonmusik
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
57,85 €
57,85 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
57,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
57,85 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Die Berliner Spielen Salonmusik - CD Audio di Charles Gounod,Johann Strauss,Julius Fucik
Die Berliner Spielen Salonmusik - CD Audio di Charles Gounod,Johann Strauss,Julius Fucik - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

CD Audio
1
10 gennaio 2002
4011790126128

Conosci l'autore

Charles Gounod

1818, Parigi

Compositore francese. Intraprese gli studi musicali con A. Reicha, iscrivendosi in seguito al conservatorio di Parigi, dove ebbe come maestri J.F. Halévy, J.F. Lesueur e F. Paer. Dal 1840 al '43 soggiornò a Roma come vincitore del Prix de Rome. Qui conobbe le opere di Palestrina e della grande tradizione polifonica romana, scoprendo in se stesso quella disposizione mistica che caratterizzerà, a tratti, la sua vita. Scrisse in quegli anni alcune messe, un Requiem (1842) e altre composizioni sacre. Per incitamento della cantante Pauline Viardot si volse in seguito al teatro, scrivendo per lei Sapho (1851) cui seguirono La nonne sanglante (1854) e Le médecin malgré lui (1858). Ma il grande successo gli venne dal Faust (1859), opera in cui la materia universale del poema di Goethe viene adattata...

Johann Strauss

1825, Vienna

Direttore d'orchestra e compositore austriaco. Nonostante l'opposizione del padre Johann (1804-49), che lo avrebbe voluto banchiere, studiò musica e violino e nel 1844 si presentò in pubblico con una propria orchestrina, che rapidamente si pose in vivace concorrenza con quella paterna. Alla morte del padre, unì le due orchestre e si produsse in una attività frenetica, trionfando in tutta Europa e anche negli Stati Uniti (1872). Nel 1871 iniziò a comporre anche operette; il suo Die Fledermaus (Il pipistrello, 1874) segnò il momento di massima fortuna del genere. La sua fama maggiore risiede tuttavia nei valzer (oltre 170) di cui fu chiamato «re»: soprattutto in quelli composti negli anni Sessanta per la corte viennese, con i quali seppe tradurre in musica l'ambiente spensierato e gaudente della...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Helen Quadrille, Op 14
Play Pausa
2 Ständchen
Play Pausa
3 Wein, Weib Und Gesang (Wine, Women And Song), Waltz For Orchestra (With Voice Ad Lib), Op. 333 (Rv 333)
Play Pausa
4 Dance Of The Swans
Play Pausa
5 Mattinata ("L'aurora Di Bianco Vestita"), Song For Voice & Piano (Or Orchestra)
Play Pausa
6 Florentiner-Marsch For Orchestra, Op 214
Play Pausa
7 Puppchen, Du Bist Mein Augenstern
Play Pausa
8 In A Persian Market, Intermezzo-Scene For Chorus & Orchestra
Play Pausa
9 Geburtstagsständchen For Orchestra
Play Pausa
10 Sehnsucht
Play Pausa
11 Die Mondnacht Auf Der Alster
Play Pausa
12 Die Blaue Mazur (The Blue Mazurka), Operetta In 2 Acts
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore