Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Die Keplersche Vermutung: Wie Mathematiker ein 400 Jahre altes Rätsel lösten - George G. Szpiro - cover
Die Keplersche Vermutung: Wie Mathematiker ein 400 Jahre altes Rätsel lösten - George G. Szpiro - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Die Keplersche Vermutung: Wie Mathematiker ein 400 Jahre altes Rätsel lösten
Disponibilità in 2 settimane
20,30 €
20,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Die Keplersche Vermutung: Wie Mathematiker ein 400 Jahre altes Rätsel lösten - George G. Szpiro - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sir Walter Raleigh wollte wissen, wie Kanonenkugeln in einem Schiff am dichtesten aufgestapelt werden können. Im Jahre 1611 gab der Astronom Johannes Kepler die einleuchtende Antwort: genau so, wie Gemüsehändler Orangen und Tomaten auf den Marktständen aufstapeln. Doch dies war lediglich eine Vermutung, die Mathematiker vier Jahrhunderte lang zu beweisen versuchten. Erst 1998 gelang es dem amerikanischen Mathematiker Thomas Hales, die Vermutung mit der Hilfe von Computern mathematisch zu beweisen. Sowohl allgemeininteressierte Leser als auch Mathematikstudenten, Schüler und Lehrer werden dieses Buch mit Interesse lesen.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
325 p.
Testo in German
235 x 155 mm
9783642127403

Conosci l'autore

George G. Szpiro

George G. Szpiro, matematico formatosi tra la Svizzera, gli Stati Uniti e Israele, ha insegnato Matematica finanziaria a Gerusalemme e Zurigo, pubblicando importanti lavori scientifici, prima di occuparsi di giornalismo e divulgazione. Collabora alla «Neue Zürcher Zeitung» e ha al suo attivo numerosi libri, tra i quali Kepler?'s Conjecture (2003), The Secret Life of Numbers (2006) e Pricing the Future (2011). In italiano è uscito L?'enigma di Poincaré. La congettura e la misteriosa storia del matematico che l?'ha dimostrata (2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore