Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dieci domande sul nazismo - Simone Valerio,Danilo Ceirani - copertina
Dieci domande sul nazismo - Simone Valerio,Danilo Ceirani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dieci domande sul nazismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dieci domande sul nazismo - Simone Valerio,Danilo Ceirani - copertina

Descrizione


"Parlare di Nazismo è estremamente delicato per almeno tre motivi: I) È un'epoca davvero molto vicina (tanti che l'hanno vissuta sono ancora vivi) e si può dire che l'assetto del nostro mondo sia una conseguenza di quel periodo, con l'alto rischio di toccare argomenti sensibili. II) È una fase davvero molto documentata, con video, audio e documenti in grandissime quantità. Di conseguenza la possibilità di aggiungere qualcosa di nuovo e originale è inevitabilmente bassa. III) Il Nazismo è sempre visto in una duplice veste, che mescola e contrasta il male assoluto con il fascino (sebbene tragico) ad esso connesso. Perché, quindi, scrivere del Nazismo? Perché c'è sempre bisogno di ricordare, senza avere paura di farlo. Lo scopo degli autori è, infatti, divulgare e incuriosire, magari con spunti originali e riflessioni non convenzionali. Il tutto partendo da dieci grandi domande alla base di uno dei periodi più intensi e drammatici della storia moderna. Domande che appartengono ancora a tutti noi, anche se a volte preferiamo non sapere le risposte".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
18 aprile 2019
181 p., Brossura
9788898815456
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore