Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I Dieci giorni che sconvolgeranno il mondo - Alain Minc - copertina
I Dieci giorni che sconvolgeranno il mondo - Alain Minc - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I Dieci giorni che sconvolgeranno il mondo
Attualmente non disponibile
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Multibook
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I Dieci giorni che sconvolgeranno il mondo - Alain Minc - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dieci giorni. Dieci scenari possibili. Che cosa accadrà quando Google acquisirà il"NewYork Times",quando Israele attaccherà le basi nucleari iraniane, quando gli asiatici deterranno il primato intellettuale, quando i giovani maschi bianchi si rivolteranno in massa? Minc si proietta in avanti di qualche anno, facendosi cronista del futuro che potrebbe attenderci. E sul campo quando ognuno dei dieci eventi choc accade: lo descrive in presa diretta, prevedendo le reazioni immediate, le conseguenze a lungo termine. Ogni giornata è un capitolo che mette in scena un evento choc in grado di sconvolgere gli equilibri attuali. Il mondo non sarà più lo stesso. È necessario allora provare a raccontare il tempo che ci attende, senza dimenticare da dove veniamo. L'autore, esperto di politica e di finanza internazionale, ci aiuta a intraprendere un nuovo ritorno al futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
18 febbraio 2010
128 p., Brossura
9788861900974

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 4/5

Libro profetico nei contenuti e rivelatore dei nostri errori/mali:Il giorno in cui Gazprom lancerà un’Opa su Total perchè il mercato borsistico è un terreno meno rischioso dell’ambito militare. Solo uno choc potrebbe svegliarci. Il giorno in cui la Cina invaderà Taiwan: la Cina ricorre all’escamotage del nazionalismo.Il giorno in cui la Scozia dichiarerà l’indipendenza: l’Europa conduce allo smembramento; la globalizzazione a una serie di risorgimenti locali. Il giorno in cui Google aquisirà il New York Times per un dollaro. Il giorno in cui l’euro varrà 2,5 dollari. Il giorno in cui Israele attaccherà le installazioni nuclearei iraniane: il complesso di assedio consente a Israele di costruire la propria sicurezza e sopravvivenza: una partita a scacchi, le mosse di Israele sono prevedibili; quelle dell’Iran no.Il giorno in cui la popolazione francese supererà quella tedesca: sono i giovani a determinare il modello di consumo e il progresso economico di un paese.Il giorno in cui l’Asia si accaparrerà tutti i premi Nobel. Il giorno in cui il terrorismo minaccerà di far esplodere un’arma nucleare tattica: la tecnologia e la complessità moltiplicano le fragilità e i punti deboli,farà eco un terrorismo ipermoderno...tutto cambierà. Il giorno in cui i giovani maschi insorgeranno: giovani che si sentono discriminati e nel calderone della protesta buttano: i debiti che la loro generazione doveva pagare a causa degli errori dei genitori, il blocco delle promozioni a causa dell’innalzamento a settant’anni dell’età pensionabile, il culto degli anziani promosso dai pubblicitari. Nessuno è ancora in grado di valutare la sovrattassa indotta dai piani di rilancio. I fondi pensione a capitalizzazione:scopo togliere la pressione futura sui redditi, ma il crac borsistico cancellerà questa prospettiva . Nuove generazioni due vie di uscita: una reale, la scomparsa della disoccupazione, l’altra ipotetica, ritorno dell’inflazione che ha unico vantaggio di cancellare il debito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alain Minc

Alain Minc, politologo, economista e consulente strategico di imprese, è una fra le personalità più originali e controverse del panorama economico e culturale francese. Fra le sue opere pubblicate in Italia: Il mondo che verrà. Europa, America, Cina (Orme Editori, 2005) e I Dieci giorni che sconvolgeranno il mondo (Chiarelettere, 2010), Diavolo di un Keynes. Una vita di John Maynard Keynes (Utet, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore