Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dieci lettere private - Niccolò Machiavelli - copertina
Dieci lettere private - Niccolò Machiavelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Dieci lettere private
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dieci lettere private - Niccolò Machiavelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Di Machiavelli è a tutti noto il lato più ufficiale e “serio”, quello dello studioso di complessi problemi storici e politici. Ma queste Dieci lettere sono state raccolte proprio con lo scopo di far conoscere qualcosa in più anche dell’“uomo” Machiavelli, e di mostrare lati, insospettabili ai più, del suo carattere e della sua vita quotidiana. Scritte fra il dicembre del 1509 e l’agosto del 1525, rivolte a diversi interlocutori, ma in maggioranza all’amico Francesco Vettori, le lettere in questione svelano le passioni, le abitudini e le private opinioni del geniale Segretario fiorentino, offrendone un ritratto per più versi sorprendente. Non è difficile infatti scorrendo queste pagine, cogliere il Machiavelli mentre narra sfortunate avventure erotiche o spettegola sulle “particolari” tendenze di un amico comune, o ancora è preoccupato per gli urgenti lavori da apportare alla casa di campagna e per i quali non ha i denari sufficienti. In ogni situazione, però, Machiavelli appare soprattutto un narratore sapidissimo e inventivo, un trasfiguratore della realtà su moduli esplicitamene novellistici, memori della lezione stilistica bocacciana.
Un vivacissimo registro parodico, il filtro di una grande cultura letteraria che si frammette efficacemente fra la realtà più corriva e lo sguardo saggio e divertito che la osserva: ecco l’atteggiamento ironico e riflessivo, sapiente e disincantato di queste missive, in cui facilmente si ritrovano il genio e l’acutezza interpretativa che avevano presieduto alle grandi opere teorico-politiche e storiografiche.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
136 p., Brossura
9788884020840

Conosci l'autore

Niccolò Machiavelli

1469, Firenze

Scrittore e uomo politico italiano. Fu Segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, fino alla restaurazione della Signoria dei Medici. Tra le opere politiche ricordiamo: Legazioni, Commissarie, Scritti di governo, Rapporto delle cose di Francia. Tra il 1513 e il 1517 compose i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e Il Principe. Tra il 1519 e il 1521 scrisse Dell'arte della guerra. In seguito pose mano alle opere di carattere storico: Vita di Castruccio Castracani da Lucca (1520) e le Istorie fiorentine (1520-1521), di cui compose solo i primi otto libri. Tra le opere letterarie si ricordano: Decennali (1504-1506), Dialogo intorno alla nostra lingua (1515), Mandragola (1518), Clizia (1524), Favola (o Novella di Belfagor Arcidiavolo), Istorie fiorentine.Tipico esempio di uomo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore