Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dieta del saggio. Testo latino a fronte - Lucio Anneo Seneca - copertina
La dieta del saggio. Testo latino a fronte - Lucio Anneo Seneca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La dieta del saggio. Testo latino a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,46 €
-5% 6,80 €
6,46 € 6,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,80 € 6,46 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,80 € 6,46 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La dieta del saggio. Testo latino a fronte - Lucio Anneo Seneca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In diverse occasioni, soprattutto nelle Lettere morali a Lucilio, Seneca fornisce dettagli sulla sua vita privata e sulle sue abitudini alimentari. Se i suoi contemporanei prediligono tavole imbandite con ostriche di lago e carne di cinghiale, lingue di fenicottero e vini addolciti dal miele, il filosofo opta per la frugalità di brodini e polenta, pane d'orzo e acqua semplice. Seneca ritiene, infatti, che il cibo rappresenti un'occasione per esercitare la virtù, per separare ciò che è essenziale da ciò che non lo è, un esercizio che presenta diversi punti di contatto con i precetti sui cibi della tradizione ascetica e monastica cristiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
2016
18 marzo 2016
56 p.
9788810567289

Voce della critica

La dieta del saggio è un volumetto che non dovrebbe mancare nella libreria di medici, dietologi, alimentaristi ed esperti di prodotti bio, perché contiene in poche pagine una serie di antichi consigli e precetti sul nostro rapporto con il cibo, toccando anche argomenti riguardanti l’ecologia e le risorse naturali. Una raccolta di pensieri sul tema dell’alimentazione sparsi nelle opere di Seneca, filosofo vissuto nel I secolo avanti Cristo, anticipatore di uno stile di vita ascetico che sarà seguito di lì a poco dai monaci cristiani. Soprattutto nelle Lettere morali a Lucilio Seneca parla della sua scelta alimentare, che contrappone ai pranzi luculliani allora in voga una dieta fatta di brodini e polenta, pane d’orzo e acqua. Vi sembra difficile seguire questo regime? Ricordatevi però che“l’abbondanza di cibo frena l’intelligenza” e che “quella di chi si è avvilito nella gola è un’infamia vergognosa”.

La critica del filosofo è feroce in particolare contro i ricchi, che fanno uccidere gli animali più disparati per mangiarseli e si appropriano di tutte le risorse disponibili sulla Terra, non pensando che “quantunque aumentiate le vostre ricchezze e ingrandiate i possessi, non potrete mai tuttavia allargare i vostri corpi”.

Per vivere in armonia occorrerebbe invece usare il cibo per quello a cui realmente serve: calmare la fame ed estinguere la sete, cioè soddisfare i nostri bisogni primari.
Allora bisogna negarsi il piacere? Non proprio: occorre ricercarlo negli alimenti più semplici e questo il saggio, depositario di virtù, sarà in grado di farlo perché impronterà la propria vita alla frugalità.

Oggi siamo lontanissimi da questo modello e ci dibattiamo tra pubblicità di cibi golosi e diete drastiche, culto del corpo e aumento di obesità e malattie. Chi cerca la salute a sua volta lo fa inseguendo filosofie sempre nuove e modelli poco duraturi. Forse conviene davvero ritrovare un po’ di saggezza e questo libricino vi aiuterà a farlo.

Ricetta

A pranzo: del pane secco senza neppure apparecchiare e senza bisogno di lavarsi le mani.

Recensione di Barbara Bottazzi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Lucio Anneo Seneca

(per distinguerlo dal figlio filosofo) (Córdoba 55 ca a.C. - Roma 40 ca d.C.) scrittore latino. Di famiglia equestre, soggiornò giovanissimo a Roma, ove ebbe modo di ascoltare i maggiori oratori, e vi rientrò poi in età matura con la famiglia. Scrisse un’opera di storia contemporanea, andata perduta, e una raccolta di Controversiae (ce ne sono giunti 5 libri su 10) e Suasoriae (1 libro su 2) il cui titolo d’insieme era: Oratorum sententiae, divisiones, colores. Si tratta di declamazioni tenute da illustri oratori e maestri di retorica, di genere rispettivamente giudiziario (su fatti immaginari della vita quotidiana) e deliberativo (su temi del mito e della storia), ricordate dalla prodigiosa memoria di S.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore