Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dietro l'immagine. Conversazioni sull'arte di leggere l'arte. Ediz. illustrata - Federico Zeri - copertina
Dietro l'immagine. Conversazioni sull'arte di leggere l'arte. Ediz. illustrata - Federico Zeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Dietro l'immagine. Conversazioni sull'arte di leggere l'arte. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
49,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
27,50 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
49,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dietro l'immagine. Conversazioni sull'arte di leggere l'arte. Ediz. illustrata - Federico Zeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella primavera del 1985, Federico Zeri tenne, presso l'Università Cattolica di Milano, cinque lezioni su "l'arte di leggere l'arte": che cosa ci dice un'opera d'arte; che cosa significa e che cosa rappresenta come testimonianza della civiltà e della cultura che l'hanno prodotta; quale preparazione storico-culturale è necessaria per la sua comprensione. "Non avrei molti dubbi", scrisse Renzo Zorzi, "nel ritenere le cinque lezioni l'evento culturale più importante della primavera milanese, che sarà ricordato dal pubblico di studenti, ma anche di storici dell'arte, critici, funzionari di musei, insegnanti, collezionisti, che le hanno seguite con un'attenzione e una partecipazione di cui gli scroscianti applausi conclusivi non bastano forse a rivelare il senso e l'intensità". I presenti, osservò Giovanni Testori, hanno avuto "la precisa e rimunerante coscienza di che significhi apprendere e imparare. Il tema è la storia dell'arte, anzi come a essa ci si possa e debba avvicinare; ma le lezioni offerte dal grande critico potrebbero, e dovrebbero, riguardare tutte quante le discipline. Del resto, proprio la connessione di quelle discipline dentro il moto, ora lucente, ora buio, della storia, sembra essere il tessuto su cui Zeri ha impostato la sua metodologia". Dalle registrazioni, trascritte da Ludovica Ripa di Meana e da lei integrate con la collaborazione dello stesso autore, nasce questo libro: una guida per chi vuole accostarsi allo studio o anche solo al godimento delle opere d'arte.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Piccolo segno d'uso al margine superiore della sovraccoperta. Interni e legatura in ottimo stato hardcover 276 9788830407718 Molto buono (Very Good).

Immagini:

Dietro l'immagine. Conversazioni sull'arte di leggere l'arte. Ediz. illustrata

Dettagli

6
2007
276 p., ill. , Rilegato
9788830407718

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Giombi
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro molti anni fa: un capolavoro. Molto meglio che andare per cento musei a vedere i quadri. Adesso mi accingo a leggere "Orto aperto", dello stesso autore, che mi sono regalato per Natale: spero sia all'altezza.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo e piacevolissimo che mi ha fatto innamorare della storia dell'arte e del modo di scrivere e intendere la materia da parte di Zeri. Nel testo ci sono delle conclusioni davvero fondamentali per chi vuole avvicinarsi e approfondire ulteriormente la conoscenza artistica. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono "leggere" l'opera d'arte e non semplicemente guardarla.

Leggi di più Leggi di meno
Marina
Recensioni: 5/5

originalissimo e bellissimo, stimola le curiosità che scaturiscono dai più importanti dipinti che hanno fatto la storia dell'arte mondiale. davvero tanti complimenti all'autore!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Zeri

1921, Roma

Federico Zeri (Roma, 12 agosto 1921 – Mentana, 5 ottobre 1998) è stato un critico d'arte italiano.Forrmatosi a Roma presso i Gesuiti (svilupperà una sostanziale antipatia per la gerarchia ecclesiastica, ed un netto agnosticismo), il padre lo avviò allo studio della botanica e della chimica, ma nel 1943 Zeri abbandonò tutto e decise di seguire le lezioni sulla storia dell'arte del professore Pietro Toesca.Nel febbraio 1944 venne arrestato dai fascisti su denuncia di una vicina di casa, che lo accusava di intrattenere rapporti di amicizia con persone notoriamente antifasciste. Condannato a morte, venne liberato grazie all'interessamento di uno sconosciuto, che lo volle aiutare come gesto di gratitudine verso suo padre Agenore, da cui anni prima era stato curato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore