Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dietro lo schermo. L'arte della comunicazione televisiva - Emilio Fede,Stefano Moriggi - copertina
Dietro lo schermo. L'arte della comunicazione televisiva - Emilio Fede,Stefano Moriggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Dietro lo schermo. L'arte della comunicazione televisiva
Disponibilità immediata
23,90 €
23,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
23,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dietro lo schermo. L'arte della comunicazione televisiva - Emilio Fede,Stefano Moriggi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dire la verità è il dovere dei giornalisti e l'ambizione dei filosofi. Eppure, essa ama nascondersi nelle pieghe dei modi in cui la si racconta. Inseguire "dietro lo schermo" il più noto e discusso giornalista italiano significa svelare le dinamiche della comunicazione televisiva che ridefinisce gli spazi e i tempi della nostra esistenza. Dalla mercificazione della notizia al pluralismo dei mass media, dalla proliferazione dei reality alla spettacolarizzazione dell'informazione: le moderne tecnologie hanno ridefinito senso e funzione di parole e immagini, plasmando il linguaggio e i costumi della vita quotidiana e della politica. "L'arte della comunicazione merita di essere trattata come tale", spiega Emilio Fede. E decide così di parlarne con un filosofo, Stefano Moriggi, anche perché - aggiunge il direttore "l'informazione e la comunicazione sono cose troppo serie per lasciarle in balia dei giornalisti".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
20 ottobre 2008
111 p., Brossura
9788886270663

Conosci l'autore

Emilio Fede

1931, Barcellona Pozzo di Gotto

Emilio Fede (Barcellona Pozzo di Gotto, 24 giugno 1931) è un giornalista e scrittore italiano, già direttore del TG1 (dal 1981 al 1982) e direttore del TG4, ruolo che ricopre dal 1992.Come scrittore esordisce nel 1997 con il libro Finché c'è Fede, al quale seguiranno altri sei: Privè. La vita è un gioco (1998), L'invidiato speciale (1999), La foglia di fico (2000), Samba dei ruffiani (2001), La cena dei cretini (2002). I suoi libri sono caratterizzati da uno stile semplice e pulito attraverso il quale riesce a mescolare riflessioni sulla propria esperienza di giornalista e considerazioni sugli eventi mondani e non, sulle amicizie, i gossip, i personaggi politici e dello spettacolo.

Stefano Moriggi

1972, Milano

Stefano Moriggi è uno storico e filosofo della scienza. Già docente nelle università di Milano, Brescia, Parma, oltre che presso la European School of Molecular Medicine (SEMM), è membro della International School for the Promotion of Science e ricercatore presso l’Università degli Studi di Bergamo e l’Università di Milano Bicocca.Tra le altre attività: editorialista della rivista scientifica Newton – curatore della rubrica “About Human Being” –; consulente del Piccolo Teatro di Milano e (con M. Fabbri) direttore della collana Galápagos presso Sironi Editore.Dei suoi libri ricordiamo (con G. Nicoletti) Perché la tecnologia ci rende umani. La carne nelle sue riscritture sintetiche e digitali (Sironi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore