Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La difesa del centro - Fabio Fernando Rizi - copertina
La difesa del centro - Fabio Fernando Rizi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La difesa del centro
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La difesa del centro - Fabio Fernando Rizi - copertina

Descrizione


Il volume esamina aspetti dell’attività politica e culturale di Benedetto Croce dal 1944 al 1951, e rivendica il suo cospicuo contributo alla nuova vita democratica del nostro Paese, partecipando da protagonista alla Svolta di Salerno, favorendo la nascita del quarto governo De Gasperi, ancorando il Partito liberale a una posizione di centro, e difendendo gli ideali liberali e la tradizione del Risorgimento contro i movimenti totalitari di destra e di sinistra. Dettagliata è la narrazione della critica di Croce alla nuova Costituzione, la sua opposizione al Trattato di Pace, il suo scontro con Togliatti, le sue riserve sugli scritti di Gramsci, la sua polemica con la politica culturale del Partito comunista nel 1948, e infine le sue simpatie per il socialismo democratico. Il saggio dimostra, infine, che il liberalismo politico di Croce ha carattere dinamico e non conservatore, ed è pronto ad accettare e a promuovere le novità e le riforme che i tempi e la realtà richiedono, e che assicurano e aumentano la libertà e la sicurezza dell’uomo e del cittadino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 luglio 2025
Libro universitario
175 p., Brossura
9791254962695
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore