Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le difficoltà ortografiche. Vol. 4: Attività sulle doppie e su altri errori non fonologici - Elisa Quintarelli - copertina
Le difficoltà ortografiche. Vol. 4: Attività sulle doppie e su altri errori non fonologici - Elisa Quintarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Le difficoltà ortografiche. Vol. 4: Attività sulle doppie e su altri errori non fonologici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 21,50 € 20,43 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,50 € 11,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,50 € 20,42 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 21,50 € 20,43 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,50 € 11,83 €
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le difficoltà ortografiche. Vol. 4: Attività sulle doppie e su altri errori non fonologici - Elisa Quintarelli - copertina

Descrizione


Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell'acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento. Questo quarto volume del programma "Le difficoltà ortografiche" affronta nello specifico alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali: raddoppiamenti, accento, apostrofo, fusioni e separazioni illegali. Il libro propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate: riconoscimento grafemico e decisione ortografica; completamento di parole con supporto visivo; dettatura di frasi e brevi racconti; esercizi di autocorrezione. Con oltre 150 schede operative, il volume costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della scuola primaria e a tutti i logopedisti, riabilitatori e genitori che si trovano a supportare i bambini nel recupero delle particolarità ortografiche della lingua italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
6 novembre 2014
225 p., ill. , Brossura
9788859006954

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

arianna
Recensioni: 4/5

utile

Leggi di più Leggi di meno
Joelle
Recensioni: 4/5

Una buona proposta, questo percorso per lavorare sulla difficoltà ortografica delle doppie. Utile per un lavoro differenziato per i bambini che ne hanno bisogno, ma ogni insegnante troverà schede interessanti da selezionare per l'intera classe, senza proporre necessariamente tutto il percorso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elisa Quintarelli

Logopedista in uno studio privato, si occupa esclusivamente della valutazione e riabilitazione di bambini con ritardo di linguaggio e dislessia. Dal 2004 al 2008 ha lavorato presso il reparto di neuropsichiatria infantile a Verona, dove ha svolto attività di valutazione e terapia dei bambini con dislessia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore