Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Digital Culture Shock: Who Creates Technology and Why This Matters
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


How culture shapes the design and use of technology—and how we can resist the one-size-fits-all approach to technology design Robots that encroach on your personal space, baffling emojis, a chatbot that gives you an answer that seems terribly rude—does any of this sound familiar? If so, you may know what it feels like to experience a clash of cultures, or even culture shock, in technology. Culture—shared values, norms, and behaviors—influences both the design of technology and its use. An encounter with new technology can teach us to embrace the unfamiliar, but a mismatch between design and user can create misunderstanding and loss of trust, and can even become a tool of digital imperialism. In Digital Culture Shock, computer scientist Katharina Reinecke travels through countries and cultures around the world to show the many fascinating ways that technology design and use can differ. Reinecke argues that technology is inherently cultural because developers apply their own knowledge and experiences when creating it. And this can make the technology fail in other settings. For example, robotaxis trained on driver behavior on a California highway are paralyzed when confronted with the more complicated traffic flows of Egypt. Western online social networks, designed to convey one’s individuality, violate the need to preserve the image of a family in more group-oriented cultures. Likewise, the visual complexity common in many East Asian websites can be overwhelming to North Americans and European users, who tend to prefer simpler designs. Making it clear what’s at stake, Reinecke urges us to resist generalizing our own cultural peccadillos in technology design.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
256 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780691255811
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore