Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Digital Da Vinci: Computers in Music - cover
Digital Da Vinci: Computers in Music - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Digital Da Vinci: Computers in Music
Disponibilità in 2 settimane
63,50 €
63,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Digital Da Vinci: Computers in Music - cover

Descrizione


The Digital Da Vinci book series opens with the interviews of music mogul Quincy Jones, MP3 inventor Karlheinz Brandenburg, Tommy Boy founder Tom Silverman and entertainment attorney Jay L. Cooper. A strong supporter of science, technology, engineering and mathematics programs in schools, The Black Eyed Peas founding member will.i.am announced in July 2013 his plan to study computer science. Leonardo da Vinci, the epitome of a Renaissance man, was an Italian polymath at the turn of the 16th century. Since the Industrial Revolution in the 18th century, the division of labor has brought forth specialization in the workforce and university curriculums. The endangered species of polymaths is facing extinction. Computer science has come to the rescue by enabling practitioners to accomplish more than ever in the field of music. In this book, Newton Lee recounts his journey in executive producing a Billboard-charting song like managing agile software development; M. Nyssim Lefford expounds producing and its effect on vocal recordings; Dennis Reidsma, Mustafa Radha and Anton Nijholt survey the field of mediated musical interaction and musical expression; Isaac Schankler, Elaine Chew and Alexandre François describe improvising with digital auto-scaffolding; Shlomo Dubnov and Greg Surges explain the use of musical algorithms in machine listening and composition; Juan Pablo Bello discusses machine listening of music; Stephen and Tim Barrass make smart things growl, purr and sing; Raffaella Folgieri, Mattia Bergomi and Simone Castellani examine EEG-based brain-computer interface for emotional involvement in games through music and last but not least, Kai Ton Chau concludes the book with computer and music pedagogy. Digital Da Vinci: Computers in Music is dedicated to polymathic education and interdisciplinary studies in the digital age empowered by computer science. Educators and researchers ought to encourage the new generation of scholars to become as well rounded as aRenaissance man or woman.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Hardback
267 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781493905355
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore