Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Digital Disinformation in Africa: Hashtag Politics, Power and Propaganda - cover
Digital Disinformation in Africa: Hashtag Politics, Power and Propaganda - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Digital Disinformation in Africa: Hashtag Politics, Power and Propaganda
Disponibilità in 2 settimane
115,00 €
115,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Digital Disinformation in Africa: Hashtag Politics, Power and Propaganda - cover

Descrizione


In an era when hashtag campaigns like #MeToo and #BlackLivesMatter capture global attention for victims of injustice, politicians and corporations are now spending billions employing Cambridge Analytica-type consultancies to manufacture disinformation - employing trolls, cyborgs and bots to disrupt dialogue and drown-out dissent. In the first study of its kind, this open-access book presents a range of case studies of these emerging dynamics across Africa, mapping and analyzing disinformation operations in ten different countries, and using innovative techniques to determine who is producing and coordinating these increasingly sophisticated disinformation machines. Drawing on scholars from across the continent, case studies document the actors and mechanisms used to profile citizens, manipulate beliefs and behaviour, and close the political space for democratic dialogue and policy debate. Chapters include examinations of how the Nigerian government deployed disinformation when the #EndSARS campaign focused attention on police brutality and corruption; insights into how pro-government actors responded to the viral #ZimbabweanLivesMatter campaign; and how misogynists mobilized against the #AmINext campaign against gender-based violence in South Africa. Through the documentation of episodes of unruly politics in digital spaces, these studies provide a valuable assessment of the implications of these dynamics for digital rights, moving beyond a focus on elaborations of the idea of ‘fake news’, and providing actionable recommendations in the areas of policy, legislation and practice. The ebook editions of this book are available open access under a CC BY-NC-ND 4.0 licence on bloomsburycollections.com.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Digital Africa
2024
Hardback
256 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781350319219
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore