Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il digitale a scuola. Per una implementazione sostenibile - Luca Ferrari - copertina
Il digitale a scuola. Per una implementazione sostenibile - Luca Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il digitale a scuola. Per una implementazione sostenibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il digitale a scuola. Per una implementazione sostenibile - Luca Ferrari - copertina

Descrizione


Il volume approfondisce in termini pedagogici il tema della sostenibilità delle nuove tecnologie a scuola. Che cos'è la sostenibilità in campo didattico? Qual è il ruolo della sostenibilità quando si parla di innovazione didattica? Quali sono le dimensioni strategiche che i dirigenti scolastici, gli insegnanti, gli animatori digitali devono considerare per consentire che l'innovazione venga portata a sistema e sia, allo stesso tempo, sostenibile? Questi ed altri interrogativi trovano una prima risposta nel lavoro di ricerca qui presentato, che accompagna alcune riflessioni metodologiche con il risultato di una indagine esplorativa triennale condotta in alcune realtà scolastiche italiane (della Regione Emilia-Romagna) e internazionali (dello Stato de El Salvador). La connessione tra due territori geograficamente lontani e con livelli di sviluppo differenti si colloca all'interno di una decennale attività di cooperazione internazionale tra il Dipartimento di Scienze dell'Educazione "G.M. Bertin" dell'Università di Bologna e il Ministero dell'Educazione Salvadoregno. Collaborazione che ha portato, tra l'altro, alla realizzazione di percorsi di ricerca congiunti su tematiche strategiche come quello della sostenibilità. La sfida per tutti i sistemi scolastici, infatti, sta nel governare adeguatamente i processi che rendono possibile la implementazione sostenibile e sistemica delle tecnologie digitali nella scuola. Le considerazioni raccolte e organizzate nel volume rappresentano un primo contributo d'indirizzo pedagogico e politico per sostenere sia le scuole in aree e/o in situazioni di svantaggio sia le scuole considerate di eccellenza nel riconoscere le principali variabili e presiedere i processi che rendono possibile l'implementazione sostenibile e sistemica delle TIC nella scuola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 novembre 2017
162 p., Brossura
9788891753274
Chiudi

Indice

Indice
Luca Ferrari, Premessa
Educazione e nuove tecnologie digitali
(Introduzione; Tecnologie digitali tra vecchi e nuovi scenari educativi; Verso la scuola digitale in Italia; La Revisione della strategia italiana per la scuola digitale; Il secondo Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD2); La Legge 107/2015 e la formazione docente alle competenze digitali)
Adozione, innovazione e sostenibilità delle TIC a scuola
(Le parole in gioco; Dall'inserimento all'integrazione delle TIC per una innovazione didattica sostenibile; Sostenibilità e cambiamento sistemico; Facilitatori e barriere per la implementazione sostenibile delle nuove tecnologie)
La raccolta e l'analisi dei dati: i primi risultati (Italia)
(La ricerca; L'analisi dei dati: i questionari; I risultati delle interviste qualitative; Sintesi dei risultati)
L'esperienza di ricerca nello Stato de El Salvador
(Introduzione; Le caratteristiche della indagine; Sintesi dei risultati)
Riflessioni conclusive e proposte future
Elenco delle risorse
Allegati
(Il questionario semi-strutturato; Le domande per le interviste semi-strutturate; Una "check-list" per l'implementazione sostenibile delle TIC).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore