Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dimensione sociale della globalizzazione -  Laura Leonardi - copertina
La dimensione sociale della globalizzazione -  Laura Leonardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La dimensione sociale della globalizzazione
Disponibilità immediata
14,55 €
-25% 19,40 €
14,55 € 19,40 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,40 € 14,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
15,84 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,40 € 14,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
15,84 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La dimensione sociale della globalizzazione -  Laura Leonardi - copertina

Descrizione


Si parla sempre più spesso di globalizzazione in ambito economico e tecnologico. Ma quali sono le conseguenze sociali di questo fenomeno? E in che modo i processi in atto stanno trasformando le relazioni sociali tradizionali? Dal problema delle nuove diseguaglianze al lavoro, dall'emarginazione alla partecipazione sociale, questo libro offre una ricognizione basata su ricerche empiriche e riflessioni teoriche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
20 luglio 2001
176 p., ill.
9788843019595
Chiudi

Indice

Presentazione, di P. GiovanniniIntroduzione1.Cittadinanza sociale e globalizzazione/ La dimensione sociale della globalizzazione/ Indifferenza spaziale e identità nei luoghi: la globalizzazione come processo di dislocazione e rilocalizzazione/Come e perché cambia la cittadinanza sociale' Questioni di uguaglianza e di libertà/La cittadinanza sociale localizzata nel contesto globale. Il ruolo della società civile e delle istituzioni sociali e politiche2.Qui e/o altrove' Il vincolo locale del lavoro/Il vincolo locale del lavoro. Limiti e chances per gli attori sociali di fronte ai processi di globalizzazione/Livello globale e realtà locale: come cambia il lavoro/Ipotesi di lettura del lavoro nella dimensione locale ovvero: le risposte degli attori sociali alle sfide della globalizzazione/Elaborazione di una tipologia del lavoro attraverso tre studi di caso/ Le vie locali alla riorganizzazione della sfera del lavoro/Conclusioni3.I processi di inclusione e di esclusione nella società dell´informazione/Uguaglianze virtuali e disuguaglianze reali/Fattori classici della disuguaglianza sociale e nuove tecnologie della comunicazione/Reti telematiche e cittadinanza elettronica. Il ruolo delle politiche4.La partecipazione sociale tra reti virtuali e reti convenzionaliL´accesso alla sfera pubblica nella società dell´informazione. Un´analisi a partire dalle disuguaglianze di genere/La dimensione macro delle disuguaglianze nel ciberspazio: il caso della ´marcia mondiale delle donne /La dimensione micro della partecipazione dentro e fuori la rete: il caso Lilith/Partecipazione nel ciberspazio e partecipazione sociale. La permeabilità dei confini5.Riflessioni conclusiveBibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi