Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dimensioni della pedagogia sociale - Franco Cambi,Rossella Certini,Romina Nesta - copertina
Dimensioni della pedagogia sociale - Franco Cambi,Rossella Certini,Romina Nesta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Dimensioni della pedagogia sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,50 € 15,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dimensioni della pedagogia sociale - Franco Cambi,Rossella Certini,Romina Nesta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La pedagogia sociale da ambito specifico della pedagogia generale è diventata, nel corso degli ultimi decenni, un campo di ricerca autonomo. Il volume tocca in modo organico tutti gli argomenti connessi a questo ambito-chiave della pedagogia attuale, restituendone un'immagine ad un tempo precisa e problematica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
28 gennaio 2010
Libro universitario
149 p., Brossura
9788843052790
Chiudi

Indice

Prefazione
1. Tra pedagogia e società: quale legame?
L’educazione è al centro della vita sociale/Ieri e oggi: tra educazione e formazione/Il volto attuale della pedagogia sociale/Modelli e maestri/Una pedagogia sociale per la riflessività/Tecniche di riflessività/Riferimenti bibliografici
2. L’articolazione interna della pedagogia sociale
Le pratiche della cura sociale e le sue frontiere/L’infanzia/Gli emarginati/Le donne/
La terza età/L’immigrazione: tra integrazione e differenza/Riferimenti bibliografici
3. Tra istituzioni e attività sociali
La socializzazione tra istituzioni e professioni, per la società aperta/La famiglia nella società attuale/La questione del tempo libero: da otium a costruttore di identità/La società in gioco, il gioco in società/Epilogo. Una dimensione in crescita/Riferimenti bibliografici.
4. Pratica sociale e/o critica della società? Un modello per gli operatori
Ancora sull’identità della pedagogia sociale/Breve intermezzo storico/Frontiere in movimento/Per concludere. La formazione degli operatori/
Riferimenti bibliografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi