Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza - Francesco Pullia - copertina
Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza - Francesco Pullia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza
Attualmente non disponibile
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 12,00 € 9,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dimenticare Cartesio. Ecosofia per la compresenza - Francesco Pullia - copertina

Descrizione


“L’equilibrio è dinamismo non staticità”. Ed è davvero un bell’equilibrio quello descritto e interpretato da Francesco Pullia in queste pagine piene di fatti, numeri, così come di citazioni e affermazioni. Di energie positive. Per dimenticare Cartesio, che rimane sulla carta e in una dolorosa scia di sopraffazioni, per mettere da parte l’ecologia antropocentrica e camminare sulla via della ecosofia per la compresenza. No, non è semplice per chi denuncia che la partecipazione “è in stato comatoso” seminare ottimismo. Non è facile descrivere la puntuale demolizione della compassione quotidiana e raccontare di esempi illuminanti di vite costruite sulla condivisione, su scelte compiute in anni bui. Si parte da se stessi per giungere a tutti e ritornare a se stessi, collegati dal seme della nonviolenza. Centrale, scrive Francesco Pullia, è ciò di cui ci cibiamo. Invitando, come stiamo facendo con più forza in questi anni anche noi, a cambiare menu. La “sfida cruciale di questo millennio”. Così come Aldo Capitini dobbiamo operare non “per l’utopismo ma per la incisività del valore nella realtà e capacità di cambiarla nei suoi modi e categorie”. Senza risposte assolute, ma con la tenacia del giorno dopo giorno, possiamo provare, dobbiamo riuscire a fare pace con la natura, con tutti gli esseri viventi. Con queste pagine, e il loro valore intrinseco, sarà più semplice voltare pagina.

Dalla Prefazione di Gianluca Felicetti, Presidente LAV

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
10 giugno 2010
122 p.
9788857502106
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore