Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dimenticare Manzoni. Nuova ediz. - Trifone Gargano - copertina
Dimenticare Manzoni. Nuova ediz. - Trifone Gargano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dimenticare Manzoni. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Dimenticare Manzoni. Nuova ediz. - Trifone Gargano - copertina

Descrizione


A 150 dalla morte, quella di Alessandro Manzoni «fu vera gloria»? Gli anniversari e le celebrazioni servono per tracciare bilanci. Occasione preziosa per un ripensamento complessivo sul romanzo, sulle scelte linguistiche, sull’ideologica, e su tanto altro. Un lettore di oggi può identificarsi con Lucia, o con Renzo, anaffettivi e rinunciatari su tutto? La risposta è no. Il romanzo di Alessandro Manzoni va consegnato alla storia (dell’Ottocento), in quanto opera totalmente estranea alla sensibilità e ai bisogni educativi odierni. Nulla (o quasi) ha più da dire e da dare, anche sotto il profilo culturale, sociale e politico (visto che, nelle sue pagine, l’unico atteggiamento consentito è quello della rassegnazione). Manzoni era convinto che ribellarsi fosse ingiusto e dannoso. Altro che gloria nazionale e padre della patria e della lingua italiana. Manzoni fu maestro di qualunquismo e di opportunismo, da non leggere, e da non proporre più nelle scuole. Educare alla cittadinanza attiva, attraverso la letteratura, presuppone, oggi, l’adozione di ben altri Maestri, che il Gran Lombardo, prudente fino all’ignavia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2024
1 gennaio 2024
152 p., Rilegato
9791254900574
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore