Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le dinamiche dell'Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell'impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli - Marco Bianchi,Pia Dell'Acqua,Eva Radice - copertina
Le dinamiche dell'Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell'impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli - Marco Bianchi,Pia Dell'Acqua,Eva Radice - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le dinamiche dell'Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell'impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le dinamiche dell'Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell'impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli - Marco Bianchi,Pia Dell'Acqua,Eva Radice - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con questo quaderno, l'Azione Cattolica diocesana di Vigevano fa memoria di due figure che hanno segnato la propria storia: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli.Entrambi presidenti diocesani, la loro vicenda storica si colloca in un arco di tempo che va dal periodo fascista alla seconda guerra mondiale, dal dopoguerra agli anni '70.Sul versante ecclesiale, è il Concilio Vaticano II a fare da perno, vissuto in pieno dai due presidenti diocesani. È il Vaticano II a dare l'avvio alla riflessione interna all'AC sulla "scelta religiosa", lo stare nel mondo come cittadini onesti e consapevoli e nella Chiesa come credenti pronti a esercitare il proprio compito evangelizzatore, in entrambi i casi senza alcun privilegio tipico del potere politico ed economico. Ecco che, accanto alla vicenda di Angelo Gallotti (don Angelo, per il quale il 2020 è anno ricco di ricorrenze significative) e Pierangelo Martinoli, il testo è arricchito da alcuni spunti documentali del Magistero e dei due presidenti diocesani che propongono una sintesi del cammino compiuto dall'AC per arrivare alla scelta religiosa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2020
7 marzo 2020
118 p., Brossura
9788894491814
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore