Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dinamismi centripeti del multilivello solidale - Simone Budelli - copertina
Dinamismi centripeti del multilivello solidale - Simone Budelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dinamismi centripeti del multilivello solidale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dinamismi centripeti del multilivello solidale - Simone Budelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
VI-242 p., Brossura
9788834864470
Chiudi

Indice

I. L’insostenibile leggerezza del sistema federale italiano. – 1. I segnali della crisi. – 2. L’interminabile transizione italiana. – 3. La riforma costituzionale del 2001. – 4. La “riforma della riforma”. – 5. Dall’unità alla “multilevel governance”. – II. I principi dell’unità e della flessibilità. – 1. Alla ricerca del “ragionevole” bilanciamento nel sistema policentrico. – 2. Costituzione, obblighi comunitari e internazionali: i vincoli unificanti dell’art. 117, comma 1, Cost. – 3. Principio di continuità e criterio di cedevolezza. – 4. L’araba fenice dell’interesse nazionale ed il principio di supremazia. – 5. Morte annunciata o scomparsa definitiva della funzione di indirizzo e coordinamento? – 6. Poteri sostitutivi: natura, estensione e limiti. – 7. La ripartizione delle competenze: la legislazione trasversale, tra esclusività e concorrenza. – 8. Il principio di sussidiarietà. – 9. La leale collaborazione, la flessibilità e la negoziazione interistituzionale. – III. Le istituzioni del multilivello solidale. – 1. Le sedi di raccordo del sistema policentrico. – 2. En attendant Godot … la Commissione parlamentare per le questioni regionali. – 3. Il Senato federale. – 4. Le problematiche della “multilevel governance”: “e pluribus unum”. – Bibliografia.

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vinicio
Recensioni: 2/5

una monografia scritta con stile fluido, si fanno apprezzare abbastanza i completi i riferimenti dottrinari, restano tuttavia marginali gli spunti innovativi, prevalendo l'intento ricognitivo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore