Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri - Boria Sax - copertina
Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri - Boria Sax - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dinomania. Perché amiamo, temiamo e siamo incantati dai dinosauri - Boria Sax - copertina

Descrizione


Rettili e volatili a un tempo, i dinosauri ci consentono di immaginare un mondo che va decisamente oltre gli usuali confini temporali, culturali e psicologici. Li abbiamo concepiti e rappresentati in modi diversi e contraddittori, che riflettono in parte la mutevole concezione di noi stessi. La loro scoperta, attorno all’inizio del XIX secolo, fu intimamente connessa alla nostra consapevolezza di un tempo geologico. La loro enorme stazza e la forza smisurata richiamavano alla mente ferrovie, navi da guerra e fabbriche, facendo paradossalmente dei dinosauri i nuovi emblemi della modernità. "Dinomania" racconta l’evolversi del nostro rapporto d’amore con i titanici sauri, a partire dalle prime storie ispirate dal rinvenimento delle loro ossa fino agli odierni parchi tematici dedicati a loro. Venendo a concludere che, nella nostra immaginazione, i dinosauri sono – e sono sempre stati – essenzialmente dei draghi, e che la loro attuale rappresentazione attinge agli stessi miti e leggende da cui emerse un immaginario all’inizio dell’era odierna.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
2 maggio 2019
248 p., ill. , Brossura
9788862885164

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gio
Recensioni: 5/5
Finalmente!

Finalmente un libro sui dinosauri un po' diverso dai soliti libri che seguono lo schema "introduzione-classificazione-descrizione-perchè si sono estinti". Questo perchè qui non si parla di dinosauri, ma di ciò che essi rappresentano nell'immaginario umano (non collettivo, umano). Lo consiglio a tutti gli appassionati di dinosauri che vogliono scoprire davvero il fascino di questi bestioni che nessuno ha mai visto e che tutti hanno immaginato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Boria Sax

Boria Sax (White Plains, 1949), storico e scrittore, insegna presso il Mercy College e il carcere di Sing Sing. È consulente di associazioni quali Amnesty International, Helsinki Watch e Human Rights Internet e fondatore dell’organizzazione no profit Nature in Legend and Story, che promuove la comprensione dei legami tradizionali tra gli esseri umani e il mondo naturale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Gli animali e il nazismo (2019), Dinomania (2019) e Avian Illuminations: A Cultural History of Birds (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore