Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento - Marino Neri - copertina
Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento - Marino Neri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dio, l'anima, l'uomo. L'epistolario di Fausto di Riez. Introduzione, testo, traduzione e commento - Marino Neri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il cenobio di Lérins, col suo monachesimo austero e la sua ascesi equilibrata, a partire dalla sua fondazione (410 circa) diventa il centro propulsore della santità e la fucina dell'establishment episcopale della Gallia tardoantica. Tra i più grandi abati dell'asceterio, sicuramente va annoverato il secondo successore di Onorato, Fausto. Questi, dopo aver retto le sorti del monastero per circa un trentennio (dal 433 circa), viene eletto vescovo della diocesi di Riez (460-462 circa). La sua forte personalità e la sua profonda sapienza teologica lo rendono una delle autorità più venerate (ma anche più controverse) del tempo. Oltre alle opere maggiori De Spiritu Sancto e De gratia Dei, tra la produzione asistematica più significativa, va fuor di dubbio annoverato il ricco epistolario, distribuito tra gli anni dell'abbaziato lerinese e il periodo dell.episcopato reiense. Esso costituisce una fonte di prima mano per approcciare le tensioni spirituali, teologiche e dottrinali che dividono gli animi e accendono le coscienze dei gallo-romani in quell'epoca di grandi mutamenti culturali che è il V secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
420 p., Brossura
9788854841338
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore