Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dio d'argilla. Dramma in quattro atti liberamente ispirato alla vita e al pensiero di F. Nietzsche - Édouard Schneider - copertina
Il dio d'argilla. Dramma in quattro atti liberamente ispirato alla vita e al pensiero di F. Nietzsche - Édouard Schneider - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il dio d'argilla. Dramma in quattro atti liberamente ispirato alla vita e al pensiero di F. Nietzsche
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dio d'argilla. Dramma in quattro atti liberamente ispirato alla vita e al pensiero di F. Nietzsche - Édouard Schneider - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il dio d'argilla", che nella circostanza ha preso la figura d'un filosofo, è stato immaginato sul modello di F. Nietzsche e Schneider ha posto sulle sue labbra le formule di Zarathustra. L'eroe della pièce teatrale Alexandre Folzer, ha le stesse idee, le stesse circostanze, le stesse nuances del carattere del pensatore tedesco di cui il commediografo fu - senza esserne un discepolo accecato - un fervente ammiratore. Se nella realtà il filosofo tedesco è contrapposto a Wagner; distruttore il primo, costruttore il secondo, in questo Dramma Alexandre è in opposizione ad una gentile, vibrante e sentimentale giovane, Elisabeth Destynn, che ha deciso con una totale abnegazione di rinunciare ad ogni vivente gioia confinandosi nelle "glaciali sfere dei deliri cerebrali". Folzer, crede di elevarsi sopra l'umanità, esalta la solitudine del superuomo e, come Nietzsche, si sprofonda nella follia dopo essersi compiaciuto di temprare il suo arrogante pensiero nella trasparente aria delle cime dell'Engadina. Elisabeth, lo richiama alla realtà spezzando il suo amore intellettuale che l'univa cecamente al filosofo, sforzandosi di convincerlo che l'individuo isolato è nulla...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
19 maggio 2020
232 p., Rilegato
9788899509828
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore