Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il dio della curiosità. Due interviste ad Andrea Camilleri - copertina
Il dio della curiosità. Due interviste ad Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il dio della curiosità. Due interviste ad Andrea Camilleri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il dio della curiosità. Due interviste ad Andrea Camilleri - copertina

Descrizione


Andrea Camilleri è stato sicuramente uno degli scrittori italiani più amati di tutti i tempi. La sua carriera come autore di libri è iniziata tardi, all’età in cui solitamente si comincia a godere della pensione, ma da allora non ha più smesso, fino alla morte avvenuta nel luglio del 2019. In tanti hanno cercato e cercheranno ancora di avvicinare e conoscere più da vicino il genio intellettuale del “padre” del Commissario Montalbano, che prima di intraprendere la carriera letteraria aveva già lavorato come regista e sceneggiatore per il teatro, la radio e la televisione. A quasi un anno dalla sua scomparsa, in questo piccolo volume vengono proposte due interviste che il giornalista Guido Festinese ha avuto modo di fare allo scrittore siciliano nel 2015 nel salotto della sua casa romana: la prima quando gli venne assegnato il Grifo, il premio che la città di Genova conferisce a chi con la sua arte ha saputo farsi ambasciatore del valore e della bellezza della città della Lanterna, e in cui Camilleri si sofferma sul ruolo della città ligure nella sua formazione letteraria; la seconda in occasione della 14ª edizione (2015) della Fiera dell’Editoria “Più Libri Più Liberi”, che dal 2002 si tiene ogni anno a Roma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 agosto 2020
72 p., ill. , Brossura
9788899567798
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore