Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il dio di Roserio

Il dio di Roserio di Giovanni Testori
Recensioni: 4/5
È il primo racconto lungo scritto da Testori, a suo tempo pubblicato nella collana “Gettoni” da Einaudi nel 1954, qui finalmente ripresentato nella sua versione originaria. In seguito, infatti, l’autore avrebbe tagliato questo racconto di una cinquantina di pagine, tutte quelle di stampo futurista di descrizione della corsa, ridimensionandolo da libro autonomo a prima parte de Il ponte della Ghisolfa. L’ambiente in cui si svolge la vicenda è quello del ciclismo non professionista, delle società ciclistiche dilettantesche, accomunate dal grande miraggio rappresentato dal Giro d’Italia. La migliore chance per diventare ricchi e famosi, in un’Italia – quella del primo dopoguerra – che recava ancora ben visibili i segni della distruzione del conflitto. Occupano il proscenio da una parte Dante Pessina, di professione benzinaio, campioncino dai discreti mezzi, e dall’altra il suo gregario, Sergio Consonni. Nel corso di una gara, il campione ha un appannamento fisico, di cui il gregario crede di poter approfittare per il proprio tornaconto. Ma proprio allora, questi incorrerà in una caduta che lo ferirà gravemente: un incidente che lo renderà menomato psichicamente per tutta la vita. Consonni non troverà più la voce per esprimere il suo sospetto più grave e cioè che a causargli quell’incidente sia stato proprio il “Dio di Roserio”, il Pessina. Mentre quella spinta diventerà una vera e propria ossessione per il campione, che a quel punto vincendo L’Olona, la corsa più importante della stagione, vorrà fugare, soprattutto a se stesso, ogni dubbio di tipo esistenziale. )
Leggi di più Leggi di meno
3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore