Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dio. Un'ipotesi sbagliata. Perché la scienza non crede in dio - Victor J. Stenger - copertina
Dio. Un'ipotesi sbagliata. Perché la scienza non crede in dio - Victor J. Stenger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Dio. Un'ipotesi sbagliata. Perché la scienza non crede in dio
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 15,00 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dio. Un'ipotesi sbagliata. Perché la scienza non crede in dio - Victor J. Stenger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Victor Stenger, fisico di fama internazionale, riaccende la polemica mai sopita tra fede e scienza, e smantella uno a uno i capisaldi delle più diffuse religioni del mondo. E possibile dimostrare scientificamente l'esistenza di un architetto divino? Quanto sono dimostrabili l'immortalità dell'anima o la veridicità delle profezie, pilastri di ogni credo religioso? Esclusivamente la religione può arrogarsi il titolo di guida spirituale dell'umanità? Sono solo alcune delle domande alle quali l'autore risponde affrontando il problema dell'esistenza di Dio alla stregua di una comune ipotesi scientifica. Prendendo in esame gli studi condotti da rispettabili istituti di ricerca sul potere della preghiera, gli scritti di filosofi che a lungo hanno meditato sul problema di Dio e i lavori di biologi, geologi e astronomi, Stenger conclude che tutti questi tentativi non sono stati in grado di dimostrarne l'esistenza: "L'idea di Dio, che è vaga, fumosa, sfuggente, è più facile identificarla nel "bisogno" che non in un'idea definita, come tenta di fare la Chiesa cattolica con il suo catechismo". Introduzione di Cristopher Hitchens.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
14 giugno 2011
254 p., Brossura
9788888774893

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tiktaalik
Recensioni: 5/5

Prima vorrei ringraziare IBS perchè ho comprato il libro usato ma è come nuovo.Stenger racconta risposte scientifiche plausibili a domande fondamentali.Perchè esiste qualcosa e non il nulla?Perchè il nulla è instabile.L'universo ha bisogno di un creatore?No,se è privo di confini,e così via.Interessante la spiegazione che l'entropia dell'universo fosse al massimo livello quando esso è nato,nonostante dopo l'entropia abbia continuato a crescere.In sostanza il testo risponde ai credenti che evidentemente non si accontentano della fede,e cercano indizi del soprannaturale:questi indizi non sono stati trovati.Nelle conclusioni il discorso è meno tecnico e più umanistico.Stenger non rinnega valori universali,la famiglia,il lavoro,lo svago,l'arte, e ritiene la scienza fonte possibile d'ispirazione e conforto,mentre il conforto religioso spesso non si rivela tale.Tutti siamo peccatori,la promessa di un aldilà reca anche il terrore di non trovarsi dopo al cospetto di Dio,di contro l'ateo può godere del conforto dell'assenza di timori dopo la morte.Stenger riconosce che la preghiera e la meditazione possono dare temporanea sensazione di pace e serenità,per svuotamento di sè,in particolare il buddhismo,ma egli al nirvana preferisce le gioie e i dolori della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore