Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dio, satana e santi papi. In cosa credono e a chi credono i cattolici - Luigi Angelici - copertina
Dio, satana e santi papi. In cosa credono e a chi credono i cattolici - Luigi Angelici - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dio, satana e santi papi. In cosa credono e a chi credono i cattolici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dio, satana e santi papi. In cosa credono e a chi credono i cattolici - Luigi Angelici - copertina

Descrizione


La teologia cattolica è infarcita di assurdità e fallacie. Essa è il risultato di venti secoli di astratte speculazioni ed è ancorata ai miti biblici, forma ingenua e primitiva di espressione dell’esperienza trascendentale ormai morta. Di conseguenza anche la teologia è morta. Può sembrare azzardato affermare che lo stesso papa Francesco avverta qualche disagio in materia, ma una sua nota esternazione fa riflettere: «La morte in croce di Gesù è un fatto storico; invece credere nella sua resurrezione è un atto di fede». La parola «invece» sembra indicare la differenza tra il reale e l’irreale, tra la storia e il mito. Tra l’altro, il catechismo afferma che la resurrezione è un «fatto storico». Cosa pensare allora, seguendo Francesco, di tutti gli altri «fatti storici» della religione cattolica? Il pane e il vino, nell'eucarestia, diventano realmente carne e sangue di Gesù? Oppure ritenere che ciò avvenga è solo un atto di fede? E cosa separa la fede dal mito? Questo saggio cerca di offrire risposta a queste domande.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 ottobre 2018
240 p., ill. , Brossura
9788894306453
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore