Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dio è tornata. Si è fatta donna per noi - Vauro Senesi - copertina
Dio è tornata. Si è fatta donna per noi - Vauro Senesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Dio è tornata. Si è fatta donna per noi
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,50 € 16,62 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,25 € 8,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,75 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,50 € 9,63 €
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dio è tornata. Si è fatta donna per noi - Vauro Senesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un caleidoscopio di avventure tenere, buffe, drammatiche, Dio riscoprirà passo dopo passo la propria divinità, attraversando la vita e la morte fino all'epilogo, spiazzante e sorprendente. Perché la risposta che tutto spiega è celata nelle pieghe della vita vissuta.

«Capita, in queste pagine, che Dio torni sulla Terra. Ma questa volta è donna. È attraverso gli occhi, la sensibilità, la passione, la compassione e l'intelligenza della donna che si muoverà e vivrà la propria umanità nell'umanità dei nostri giorni. Dio è tornata per conoscerci. È tornata perché la sua condizione umana le manca. Dio è tornata per conoscere se stessa. Dicono che in ogni uomo c'è un po' di Dio. Beh, forse in ogni donna ce n'è un po' di più».

Oggi. Una giovane senza passato si aggira per le strade della città. Non ha nome né casa e indossa un grosso cappotto di lana: sembra una vagabonda come tante, eppure è capace di trasformare ritagli di carta in pesciolini guizzanti e di leggere nel cuore di chi la circonda le sofferenze più intime e i traumi più segreti. Chi sarà mai? si chiedono quelli che la incrociano. Se solo conoscessero la risposta, resterebbero senza fiato. È Dio tornato sulla Terra. Anzi tornata: perché se il peso della lontananza dagli uomini è insopportabile, se solo condividendone le gioie e le pene si può essere veramente e pienamente Dio, cosa c'è di meglio che incarnarsi in un corpo di donna e affrontare il creato? Ma quando il Creatore diventa creatura, la natura umana prende il sopravvento: il Dio fatto donna è fragile e soggetto a stupori e paure. Dubita dei propri poteri, si interroga sull'esistenza del male e non esita a mettersi in discussione. Conosce la gioia dell'innamoramento e dell'intimità e il sapore aspro della cattiveria, sperimenta il groviglio inestricabile di luce e oscurità del mondo. In un caleidoscopio di avventure tenere, buffe, drammatiche, Dio riscoprirà passo dopo passo la propria divinità, attraversando la vita e la morte fino all'epilogo, spiazzante e sorprendente. Perché la risposta che tutto spiega è celata nelle pieghe della vita vissuta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
27 marzo 2018
276 p., Rilegato
9788856663143

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flavia
Recensioni: 3/5

Non conosco bene il Vauro scrittore, ma mi ha un po' delusa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vauro Senesi

1955, Pistoia

Vauro Senesi è nato a Pistoia nel 1955. È giornalista, scrittore, disegnatore satirico, e ha effettuato come inviato numerosi reportage dall'Afghanistan, dall'Iraq, dalla Palestina, dalla Costa d'Avorio, dal Sudan, dall'Ucraina. Da quelle esperienze e da quegli incontri sono nati Kualid che non riusciva a sognare (con il quale ha vinto il Premio Città di Cuneo), Il mago del vento, La scatola dei calzini perduti (Premio Selezione Bancarella), riuniti in un unico volume nel 2017 da Piemme. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo: Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto, antologia della sua produzione satirica, Il respiro del cane, Toscani innamorat, Storia di una professoressa e Buongiorno professoressa, La trilogia della luna: Kualid che non...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore