Diocleziano
77° nella classifica Bestseller di IBS Libri Storia e archeologia - Storia - Dalla preistoria al presente - 1. Storia antica: fino al 500 d.C.

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/05/2020 10:08:48
Ammetto, io ho il pallino per tutto quel che gravita intorno al mondo romano, ma il saggio di Roberto va ben oltre qualsiasi mia più rosea aspettativa. L'andamento è, pur nel ricorrere costantemente alle fonti, insolitamente fluido, di stampo quasi narrativo, come leggere in fondo un romanzo d'avventura, è un'avventura forse lo è davvero: Diocles il Dalmata, cresciuto nell'asprezza e nella crudeltà ma anche nello spirito di fedeltà e coesione che si stabiliva tra i milites, da imperatore, chiamato a riordinare le istituzioni e miti fondanti di un mondo che sta scomparendo o comunque cambiando per sempre, non abbandona la disciplina del soldato, per lui essere imperatore è un mestiere, è muoversi senza sosta, saper tenere le redini del mondo conquistato, capire che Roma non è più una città singola, Roma è dove è l'imperatore e l'imperatore è ovunque, fisicamente, personalmente, non solo attraverso le vuote carte dei burocrati. Questa è la sua parabola, unica tra gli imperatori, che culminerà con un atto inaudito, l'imperatore "da le dimissioni", ripone l'autorità imperiale, "come fosse un'antica magistratura". Ecco, se non si fosse capito, super-super-consigliato.
-
19/03/2020 10:40:47
Umberto Roberto in questo libro dimostra una rilevante impronta espositiva. Testo molto scorrevole e mai noioso anche per via dei continui riferimenti alle fonti storiche. Diocleziano è ben descritto in tutta la sua personalità inquieta di Comandante e di Augusto. Della "Grande Persecuzione Cristiana" ne descrive minuziosamente le cause e i più pervicaci sostenitori. Diocleziano non è mai ridotto al mero appellativo di tiranno ma anzi viene delineata un'oggettiva valutazione dell'operato politico/militare del tetrarca. Libro da leggere assolutamente.
-
22/02/2019 13:58:05
Rigoroso, equilibrato, interessante
-
06/11/2018 00:13:12
Libro di storia romana che racconta la conquista del potere da parte dell'illirico Diocleziano e la nascita della tetrarchia formata da compagni d'arme, anche loro illirici, dell'imperatore.\nLa narrazione è scorrevole e godibile. \nConsigliato a tutti gli appassionati di storia romana.
-
15/04/2015 20:06:54
Saggio molto accurato e ben scritto, che mette in luce la figura di Diocleziano senza ridurlo a mero persecutore o tiranno, ma spiegando retroterra culturale e sociale da cui deriva l'esperienza della Tetrarchia.
