Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La diplomazia della rissa. Parole alla deriva: cronaca di un mondo che non sa più parlarsi
Disponibile dal 6/10/25
22,00 €
22,00 €
Disp. dal 6/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La diplomazia della rissa. Parole alla deriva: cronaca di un mondo che non sa più parlarsi - Antonio Picasso,Stefano Polli,Renato Vichi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
La diplomazia della rissa. Parole alla deriva: cronaca di un mondo che non sa più parlarsi

Descrizione


Il mondo sta cambiando velocemente sotto i nostri occhi: stanno mutando gli equilibri geopolitici e le vecchie alleanze si stanno sgretolando. E sta cambiando il linguaggio che viene usato dai politici e dai diplomatici: tutto è semplificato e imbarbarito, spesso attraverso un uso smodato e sbagliato dei social network. Il cambiamento dell'uso delle parole è il sintomo di una malattia, di un mondo che precipita attraverso guerre e crisi. La comunità internazionale è ad un bivio. Da una parte si deve affrontare la nascita di nuovo disordine mondiale, dall'altra, la revanche improvvisa di appetiti dominatori: finti alibi e rimostranze storiche controverse per reclamare antichi possedimenti o presunte appartenenze. Serve una nuova diplomazia della parola. Perché oggi le parole sono diventate mezzi di offesa, di terrore o strumenti di minaccia. Finché il mondo non tornerà a parlarsi davvero la cronaca non potrà che essere questa: una lunga, lenta, silenziosa disintegrazione del dialogo prima del conflitto aperto. Presentazione di Giampiero Massolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
06 ottobre 2025
Libro universitario
176 p., Brossura
9788835174257

Conosci l'autore

Antonio Picasso

Antonio Picasso (Milano, 1976), giornalista attento alle vicende mediorientali e al mondo islamico, scrive per «La Stampa» ed è analista per l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e il Centro di Documentazione e Ricerca Luigi Einaudi. In passato ha collaborato con «Il Riformista», «Liberal», «Limes», «East» e numerose altre testate specializzate in politica internazionale. Nel 2013 ha lanciato PCom (www.personalcommunicator.it), progetto di ghostwriting e pubbliche relazioni. Nel 2010 ha pubblicato Il Medio Oriente cristiano (Cooper, Roma), di cui questo libro è la naturale continuazione.Nel 2025 pubblica con Franco Angeli, Il grande banchetto. La geopolitica del cibo, il futuro dell’alimentazione.Fonte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore