Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza - Damiano Florenzano,Donata Borgonovo Re,Fulvio Cortese - copertina
Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza - Damiano Florenzano,Donata Borgonovo Re,Fulvio Cortese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritti inviolabili, doveri di solidarietà e principio di eguaglianza - Damiano Florenzano,Donata Borgonovo Re,Fulvio Cortese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo breve testo raccoglie tre differenti riflessioni, relative, rispettivamente, alla categorìa dei diritti inviolabili e ai problemi che concernono la loro definizione e tutela, all'importanza che nella cornice costituzionale italiana ha l'affermazione del rispetto di inderogabili doveri di solidarietà politica, economica e sociale, al principio di uguaglianza e alle sue possibili proiezioni interpretative ed applicative. Tali riflessioni sono state pensate ed elaborate allo scopo di fornire una sintetica introduzione alle grandi e fondamentali questioni che ruotano attorno alla lettura degli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana. In particolare esse, in quanto frutto dell'esperienza di didattica nel primo anno della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento, risultano destinate innanzitutto a coloro che cominciano lo studio del diritto pubblico e che necessitano di acquisire una preliminare familiarità con alcune nozioni istituzionali di base.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

copertina con angoli bordi rovinati, nessun segno all'interno

Dettagli

2012
Libro tecnico professionale
IX-161 p., Brossura
9788834827451

Conosci l'autore

Fulvio Cortese

Fulvio Cortese è professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, dove insegna Istituzioni di diritto pubblico, Diritto delle autonomie territoriali, Diritto delle migrazioni e dirige il Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni. È membro del Gruppo europeo di diritto pubblico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore