Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritti e politiche sociali. Le proposte delle parlamentari nelle assemblee legislative dell'Italia repubblicana (1946-1963) - Michela Minesso - copertina
Diritti e politiche sociali. Le proposte delle parlamentari nelle assemblee legislative dell'Italia repubblicana (1946-1963) - Michela Minesso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Diritti e politiche sociali. Le proposte delle parlamentari nelle assemblee legislative dell'Italia repubblicana (1946-1963)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 24,00 € 15,60 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 24,00 € 15,60 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritti e politiche sociali. Le proposte delle parlamentari nelle assemblee legislative dell'Italia repubblicana (1946-1963) - Michela Minesso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La costruzione dello Stato repubblicano in Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale è segnata dalla presenza di un gruppo, limitato ma significativo, di donne attive nelle istituzioni parlamentari. Si tratta di figure per la maggior parte poco note, ma di grande spessore morale, che con il loro forte e appassionato impegno contribuirono a stabilire le basi sulle quali fondare la Repubblica. Donne cattoliche, laiche, socialiste e comuniste che rivelano una precisa sensibilità nello sviluppo della loro azione politica, un'attenzione privilegiata per l'affermazione e la difesa dei diritti civili e sociali, per la tutela della condizione femminile e dell'infanzia, per la lotta contro le diverse forme della diseguaglianza. L'opera delle donne in Parlamento nella prima fase repubblicana non è ancora stata sufficientemente messa in luce. Si tratta quindi di approfondirne le caratteristiche e i presupposti, le realizzazioni e le sconfitte, nella convinzione che la comprensione del loro percorso ai vertici dello Stato sia parte integrante di una ricostruzione a tutto tondo della storia repubblicana. Il presente lavoro, fondato sulla sistematica analisi dell'attività parlamentare, si colloca in quella direzione come un passo necessario per riconoscere alle "madri della Repubblica" il contributo dato alla costruzione e al consolidamento dello Stato democratico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 febbraio 2017
274 p., Brossura
9788891752055

Conosci l'autore

Michela Minesso

Michela Minesso, Fulbright Visiting Professor presso la Northwestern University di Chicago, è stata professoressa ordinaria di Storia delle Istituzioni Politiche all’Università degli Studi di Milano. Autrice di saggi e volumi per editori italiani e stranieri, ha concentrato i suoi studi sulla storia delle istituzioni del Welfare europeo, sul Parlamento repubblicano e sul rapporto tra donne e istituzioni. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Welfare Policies in Switzerland and Italy: Institutions, Motherhood, Family and Work in the 19th and 20th Centuries (Lang, 2021); Tullia Romagnoli Carettoni: una donna nel Parlamento italiano 1963-1979 (Franco Angeli, 2021); Un Ateneo al femminile. Le docenti dell’Università degli Studi di Milano nei cento anni della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore