Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I diritti umani. Il diritto alla vita e la pena di morte. Tra giurisprudenza internazionale e giurisprudenza islamica - Teresa Parrotta - copertina
I diritti umani. Il diritto alla vita e la pena di morte. Tra giurisprudenza internazionale e giurisprudenza islamica - Teresa Parrotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I diritti umani. Il diritto alla vita e la pena di morte. Tra giurisprudenza internazionale e giurisprudenza islamica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,18 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,90 € 23,66 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,18 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,39 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I diritti umani. Il diritto alla vita e la pena di morte. Tra giurisprudenza internazionale e giurisprudenza islamica - Teresa Parrotta - copertina

Descrizione


«Nel corso dei secoli l'uomo ha combattuto per conquistare terre, tesori, ma soprattutto per conquistare l'unico bene intrinseco alla sua natura di essere umano: i diritti e le libertà fondamentali. L'uomo ha imparato l'importanza di essere libero e di sapere che la sua libertà è tutelata, perché necessaria per un pieno sviluppo della propria persona. L'individuo ha colto l'essenza del suo essere e della sua natura riconoscendo l'esistenza di diritti connaturati al suo "Io" come inalienabili (si può fare riferimento ad esempio al diritto alla vita). Già nella Grecia classica Sofocle nel 442 a. C. nell'opera "Antigone" riconosceva e sottolineava la grandezza dell'uomo come meraviglia della natura scrivendo: "Sono tante le meraviglie dell'universo, ma nessuna è più bella dell'uomo".» (Fondazione Mario Luzi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Libro universitario
Brossura
9788867482436
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore