Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritti umani e polizia in Italia. Guida per educatori e docenti - copertina
Diritti umani e polizia in Italia. Guida per educatori e docenti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diritti umani e polizia in Italia. Guida per educatori e docenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritti umani e polizia in Italia. Guida per educatori e docenti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I diritti umani e il ruolo che istituzioni chiave come la Pplizia giocano (o hanno giocato) nel tessuto sociale del nostro Paese sono al centro di questo libro, pensato per lavorare con ragazzi dai 16 anni in su e basato su metodologie partecipative. L'esercizio della libertà di associazione e di manifestazione pacifica; la tutela delle persone in custodia dello Stato e la tortura; l'impunità; la responsabilità e il ruolo che ogni persona, anche giovane, può svolgere per provare a cambiare le cose quando ritiene che non vadano come dovrebbero sono i temi affrontati da questo nuovo lavoro di Amnesty International, che ci ricorda come le questioni dei diritti umani non hanno a che vedere solo con i fatti, ma anche con le vite reali e quindi con le emozioni. Proprio per questo tra gli obiettivi del percorso vi è quello, ambizioso, di favorire nei ragazzi, anche attraverso l'identificazione con persone vittime di violazioni dei diritti umani, una nuova consapevolezza e un processo autentico di riflessione e di crescita personale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2015
96 p., Rilegato
9788897016687
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore