Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci - Cecilia Maria Marchisio,Natascia Curto - copertina
Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci - Cecilia Maria Marchisio,Natascia Curto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritto al lavoro e disabilità. Progettare pratiche efficaci - Cecilia Maria Marchisio,Natascia Curto - copertina

Descrizione


Alla luce del nuovo paradigma introdotto dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, il diritto al lavoro appare uno snodo cruciale. Ricco di implicazioni e stratificazioni concettuali, esso consente di integrare riflessioni di ordine teorico e metodologico. Il volume propone un’analisi del lavoro per coloro che vivono condizioni di disabilità dal punto di vista degli universi semantico-concettuali a esso connessi, derivandone una proposta operativa articolata relativa alle azioni oggi possibili per accompagnare le persone con disabilità a un’occupazione retribuita, senza discriminazione e nella prospettiva dei diritti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
31 ottobre 2019
Libro universitario
179 p., Brossura
9788874668229
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
1. Elementi introduttivi
Lavoro per le persone con disabilità: come o perché?/La prospettiva della Convenzione ONU sul lavoro/Lavoro, cittadinanza, soggetti
2. Lavoro e disabilità
Significati che confluiscono/Il lavoro per le persone con disabilità tra diritti e differenziazione di significati/Le radici delle pratiche
3. Accompagnare e sostenere al lavoro
Accompagnare al lavoro le persone con disabilità/Train o place?/Gli elementi lasciati aperti dai precedenti metodi
4. Un metodo ci vuole (non fosse che per il gusto di andarsene via)
Place and think: la nascita di Work Intellectual Disability Environment (wide)/Lo sviluppo del metodo wide/Dalle criticità all’innovazione/Il metodo wide sul campo/Il cuore dell’accompagnamento
5. Lavoro e progetto di vita
Lavoro e vita adulta/Quale accompagnamento al lavoro/Il discorso sul lavoro è istituzionalizzato
6. Prospettive possibili
Lavoro e (de)istituzionalizzazione: sulle spalle dei giganti/Il lavoro tra emancipazione e normalizzazione/Suggestioni operative
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore