Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze - Francesco Palermo,Jens Woelk - copertina
Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze - Francesco Palermo,Jens Woelk - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze - Francesco Palermo,Jens Woelk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è una guida al diritto delle differenze, sfida cruciale per le moderne società pluralistiche e parte imprescindibile del bagaglio tecnico del giurista contemporaneo. Il testo illustra, con esempi giurisprudenziali e attenzione alla prassi, principi e regole a garanzia dei gruppi e delle minoranze etno-nazionali, culturali, linguistiche, religiose, di genere. La prima parte del libro presenta in modo semplice e didatticamente efficace i diversi piani normativi e il sofisticato strumentario giuridico in materia di diversità, sullo sfondo di un quadro teorico unitario. Nella seconda si approfondiscono le tecniche normative e di interpretazione giurisprudenziale del diritto della (e alla) differenza, con particolare riferimento alla prassi internazionale, sovranazionale e comparata. La terza parte è dedicata all’approfondimento di ordinamenti paradigmatici dei diversi approcci al tema della diversità. La terza edizione, ampliata ed aggiornata, include nuovi materiali (normativa, giurisprudenza e letteratura), tiene conto dei recenti sviluppi e dedica maggiore attenzione a fenomeni di crescente importanza, quali le cd. “nuove” minoranze
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2021
10 giugno 2021
Libro universitario
432 p., Brossura
9788813375928
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore