Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto d'dsilo. Report 2019. Non si tratta solo di migranti. L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie - copertina
Il diritto d'dsilo. Report 2019. Non si tratta solo di migranti. L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto d'dsilo. Report 2019. Non si tratta solo di migranti. L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diritto d'dsilo. Report 2019. Non si tratta solo di migranti. L’Italia che resiste, l’Italia che accoglie - copertina

Descrizione


Per il terzo anno consecutivo, all’interno della corposa e complessa cornice di studi dedicata al mondo migrante, la Fondazione Migrantes pubblica un lavoro specifico sui richiedenti asilo e i rifugiati facendosi guidare e interrogare dal Messaggio di Papa Francesco per la 105^ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (celebrata il 29 settembre 2019), che ha proposto già nel titolo un monito fondamentale: Non si tratta solo di migranti. Ma appunto di tutti noi e dell’idea di società, umanità, comunità, città e paese che abbiamo. Il Diritto d’asilo - Report 2019 prova a dare degli strumenti di riflessione e statistici che spaziano dalla dimensione europea a quella nazionale, estendendosi anche alle sponde a sud del Mediterraneo per analizzare da una parte le conseguenze delle politiche di esternalizzazione e dall’altra le conseguenze e gli effetti dei decreti sicurezza. Ci è sembrato fondamentale mantenere desti il nostro impegno e la nostra attenzione sulla protezione internazionale e il diritto d’asilo in un momento in cui risultano “sotto attacco” sia a livello di Unione europea che all’interno del nostro Paese. Ma altrettanto fondamentale ci è parso, per le stesse ragioni, dedicare l’approfondimento del volume del 2019 a raccontare l’Italia che resiste e che accoglie, fin troppo trascurata dai riflettori della politica e dei media, e sottolineare l’esigenza di una nuova politica della somiglianza che superi i rischi della contrapposizione amico-nemico. L’augurio è che questo testo possa contribuire a farci comprendere più a fondo le esperienze di chi, costretto a fuggire, cerca asilo in Europa e, allontanando diffidenza e paura, possa aiutarci ad aprire la mente e il cuore.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

Tau
2019
10 dicembre 2019
Libro universitario
280 p.
9788862448000
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore