Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Diritto del lavoro dell'Unione Europea
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Diritto del lavoro dell'Unione Europea - Massimo Roccella,Tiziano Treu,Mariapaola Aimo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diritto del lavoro dell'Unione Europea

Descrizione


Autorevole testo della materia che per primo, vent’anni orsono, ha colmato il vuoto esistente nella manualistica universitaria su questa disciplina. Si qualifica per la sua chiarezza e completezza, con puntuali richiami sia alle fonti che alla giurisprudenza europee. La settima edizione del Manuale, pur mantenendo immutata la sua struttura si presenta ampiamente rivista nelle varie parti e dà conto delle novità, normative e giurisprudenziali, intervenute sino a gennaio 2016. Nel primo e nel quarto capitolo si discute in particolare dell'impatto della crisi economico finanziaria e delle politiche di austerità sull'Europa sociale, oltre che delle iniziative per l'occupazione adottate all'interno e al di fuori del circuito della Strategia europea per l'occupazione, nonchè delle prospettive di una nuova governance economica e istituzionale. Nel terzo capitolo è illustrata la nuova direttiva di enforcement della disciplina sul distacco transnazionale dei lavoratori e in parallelo col capitolo undicesimo, sono indicati gli spiragli da essa aperti per il rafforzamento dell'azione anti-dumping nel mercato unico europeo da parte della Corte di Giustizia. Quanto ai restanti capitoli si segnalano nell'ambito del secondo, gli sviluppi giurisprudenziali intervenuti sul fronte del controverso ruolo dei diritti sociali fondamentali sanciti dalla Carta di Nizza; nell'ambito dei capitoli quinto e settimo, l'ormai cospicuo filone giurisprudenziale consolidatosi inmateria di lavoro a termine e quello sempre più rilevante relativo alle discriminazioni non di genere, in particolare basate sull'età.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

7
2016
Libro universitario
Brossura
9788813359515

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Il manuale è molto descrittivo, come lo cercavo. Ottime le note a piè di pagina che rimandano alla bibliografia nel caso di approfondimenti. Adatto per didattica e per ricerche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore