Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto di asilo nell'ordinamento costituzionale italiano. Un'introduzione - Marco Benvenuti - copertina
Il diritto di asilo nell'ordinamento costituzionale italiano. Un'introduzione - Marco Benvenuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il diritto di asilo nell'ordinamento costituzionale italiano. Un'introduzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diritto di asilo nell'ordinamento costituzionale italiano. Un'introduzione - Marco Benvenuti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 maggio 2007
Libro universitario
XVIII-306 p.
9788813272449
Chiudi

Indice

Premessa. – Parte I. – I: Considerazioni preliminari sulle parole e le cose. – II: Le matrici storico-politiche e culturali da cui trae origine la previsione costituzionale del diritto di asilo. – III: Il diritto di asilo nel dibattito svoltosi nell’Assemblea costituente e la genesi dell’Art. 10, co. 3, Cost. – Parte II. – IV: Il diritto di asilo come diritto costituzionale soggettivo perfetto. – V: L’ambito di applicazione soggettiva del diritto di asilo costituzionale, con particolare riferimento agli apolidi. – VI: L’impedimento dell’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana come causa di giustificazione del diritto di asilo. – VII: Un primo incursus: considerazioni problematiche in ordine ad un eventuale procedimento volto al riconoscimento del diritto d’asilo. – VIII: Il diritto di asilo costituzionale e il riferimento al territorio della Repubblica. – IX: La riserva di legge contenuta nell’Art. 10, co. 3, Cost. e le “condizioni” del diritto d’asilo. – X: Le fattispecie di cessazione o di revoca del diritto di asilo costituzionale. – XI: Il contenuto necessario del diritto di asilo costituzionale: il diritto d’ingresso e il diritto di soggiorno nel territorio della Repubblica. – XII: Gli altri diritti costituzionali spettanti ai titolari del diritto di asilo. – Parte III. – XIII: Il diritto di asilo costituzionale e le altre forme di protezione politico-umanitaria presenti nell’esperienza giuridica italiana: evoluzione e critica. – XIV: Conclusioni: un diritto dalla valenza intensamente riflessiva. – Bibliografia.

La recensione di IBS

Il volume approfondisce con sapienza il tema del diritto di asilo, analizzando la normativa costituzionale così come la legislazione vigente e come si è sviluppata riforma dopo riforma. Ne risulta un'opera dall'indiscusso valore scientifico ma anche con importanti addentellati pratici per l'avvocato che tratta il diritto degli stranieri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore