Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto e l'economia ai tempi del Covid - copertina
Il diritto e l'economia ai tempi del Covid - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto e l'economia ai tempi del Covid
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diritto e l'economia ai tempi del Covid - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'impatto della pandemia ha coinvolto (...) tutte le branche ordinamentali e persino il diritto sovranazionale. (...) A seguito dell'irruzione del "diritto dell'urgenza" sono emersi una serie di interrogativi che vanno dall'analisi della compatibilità con i principi tipici dell'ordinamento alla capacità di resistenza della normativa anche oltre il momento di crisi determinando una trasformazione radicale dell'ordinamento o alla sua ridotta operatività esclusivamente durante l'emergenza. Su tali aspetti si sviluppa la presente Opera con l'intento di esaminare in un'ottica trasversale le alterazioni generate dal diritto emergenziale e elaborare riflessioni, individuando i profili critici, nel tentativo di dotarsi di una lettura interpretativa di regole, principi e fenomeni che hanno subito l'impatto della legislazione emergenziale. (...) Contributi di studiosi e docenti, un lavoro nato dall'urgenza dettata dal nuovo scenario provocato dalla pandemia che affrontano in chiave critica la legislazione emergenziale emanata durante il periodo di crisi dovuto alla diffusione del Covid 19, con un paese in ginocchio soprattutto sotto il profilo economico."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
31 maggio 2021
Libro universitario
452 p., Brossura
9788869504358
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore