Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il diritto privato dello sport tra «lex mercatoria» e «ius singulare» - Filomeno Rocco Fimmanò - copertina
Il diritto privato dello sport tra «lex mercatoria» e «ius singulare» - Filomeno Rocco Fimmanò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto privato dello sport tra «lex mercatoria» e «ius singulare»
Disponibilità immediata
51,30 €
-5% 54,00 €
51,30 € 54,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 54,00 € 51,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
60,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
59,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 54,00 € 51,30 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
60,13 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
59,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
54,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il diritto privato dello sport tra «lex mercatoria» e «ius singulare» - Filomeno Rocco Fimmanò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il diritto privato dello sport è tradizionalmente assimilabile al diritto transnazionale del commercio internazionale, definito in letteratura «lex sportiva» con un chiaro ed evocativo riferimento alla «lex mercatoria», per rivendicare una specie di "sovranità funzionale" su tutti gli sportivi che compongono una sorta di "popolo transnazionale". Tuttavia, nel tempo, questa impostazione ha mostrato i limiti dello «ius singulare», con il quale il regolatore di turno persegue «obiettivi redistribuivi fondati su convenienze e utilità autonomamente selezionate». Ciò ha fatto emergere un contesto diretto a negare un'autonomia in senso proprio all'ordinamento sportivo, che è sempre più attratto nella sfera di influenza disciplinare del diritto statale e comunitario, con la coeva tendenza a riportare il tutto in una dimensione pubblicistica. L'analisi è diretta a verificare come possa essere garantito il funzionamento di una governance "privatistica" secondo i principi di legalità e certezza del diritto, giustiziabilità, imparzialità, trasparenza, legittimo affidamento, ragionevolezza e proporzionalità. Il diritto e la giustizia "singolari", apparentemente funzionali all'indipendenza ed all'autonomia del settore, ne rappresentano in realtà il principale "avversario", producendo deflagrazioni continue. Salvaguardare l'autonomia dello sport non significa affermarne una sua indipendenza, sovranità o separatezza, ma riconoscergli un ambito di potere normativo, amministrativo, organizzativo e giustiziale. Se si vuole preservare una «specialità» (e non una singolarità) della regolazione sportiva, occorre ridefinirne la dimensione, a partire dai suoi peculiari valori fondanti quali i principi di lealtà, probità e correttezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
15 giugno 2025
Libro universitario
352 p., Brossura
9788849558876
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore