Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il diritto tra forza e consenso. Saggi sulla filosofia giuridica del Novecento
Attualmente non disponibile
21,56 €
-5% 22,70 €
21,56 € 22,70 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,70 € 21,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,70 € 21,56 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1993
1 gennaio 1993
250 p.
9788871042046

Voce della critica


(scheda pubblicata per l'edizione del 1987)
scheda di Pezzini, B., L'Indice 1988, n. 1

L'autore ha riunito alcuni saggi, già variamente presentati tra il 1971 ed il 1986 e di lettura piacevolmente scorrevole, che riflettono "il suo punto di vista sulla filosofia giuridica del novecento", attratto in particolare dal giuspositivismo critico e dal giusrealismo (ma anche da Schmitt e Romano). Il consenso cui il titolo allude, in modo forse un po' fuorviante, è in realtà il residuo minimale del grande tema del consenso, ovvero, più modestamente, l'impossibilità di costruire il giuridico prescindendo dalla considerazione dei soggetti che necessariamente agiscono il diritto. Correlativamente la forza è, nelle teorie giuridiche discusse ed in particolare in Kelsen, Olivecrona e Ross, elemento infrasistematico, che sollecita l'elaborazione di un modello di diritto capace di riflettere la natura conflittuale della società: solo una teoria del diritto che dà rilievo alla tensione tra essere e dover essere mantiene ed esalta l'azione ed il comportamento degli uomini (cioè il consenso, nell'accezione che ne sviluppa Catania) come proprio punto di riferimento essenziale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore